Specifiche Tecniche EWAH-TZPSB

EWAH370TZPSB2 EWAH440TZPSB2 EWAH530TZPSB2 EWAH610TZPSB2 EWAH690TZPSB2 EWAH770TZPSB2
Capacità di Raffrescamento Nom. kW 371 435 532 606 692 779
Controllo della capacità Metodo   Variabile Variabile Variabile Variabile Variabile Variabile
  Capacità minima % 16.7 14.3 11.7 10 10 12.8
Potenza assorbita Raffrescamento Nom. kW 102 121 137 163 186 217
EER 3.62 3.58 3.86 3.7 3.72 3.58
IPLV 6.15 6.35 6.36 6.35 6.48 6.63
SEER 5.239 5.417 5.587 5.699 5.855 5.876
Dimensioni Unità Profondità mm 7,683 9,483 7,683 8,583 9,483 11,283
    Altezza mm 2,537 2,537 2,537 2,537 2,537 2,537
    Larghezza mm 2,258 2,258 2,258 2,258 2,258 2,258
Peso Peso in ordine di marcia kg 5,982.4 7,023 6,656.8 7,636.2 8,289.4 8,661.2
  Unità kg 5,741.4 6,722 6,364.8 7,140.2 7,804.4 8,208.2
Rivestimento Colore   Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio
  Materiale   Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
Scambiatore calore aria Tipo   Microcanale Microcanale Microcanale Microcanale Microcanale Microcanale
Ventilatore Quantità   16 20 16 18 22 24
  Tipo   Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto
Motore ventilatore Azionamento   Brushless Brushless Brushless Brushless Brushless Brushless
Compressore Quantità_   2 2 2 2 2 2
  Tipo   Compressore monovite ad Inverter Compressore monovite ad Inverter Compressore monovite ad Inverter Compressore monovite ad Inverter Compressore monovite ad Inverter Compressore monovite ad Inverter
  Metodo di avviamento_   Controllo a Inverter Controllo a Inverter Controllo a Inverter Controllo a Inverter Controllo a Inverter Controllo a Inverter
Campo di funzionamento Lato aria Raffrescamento Min. °CBS -18 -18 -18 -18 -18 -18
      Max. °CBS 55 55 55 55 55 55
  Lato acqua Evaporatore Min. °CBS -8 -8 -8 -8 -8 -8
      Max. °CBS 18 18 18 18 18 18
Sound power level Raffrescamento Nom. dBA 100.3 100.8 103.24 104.21 104.24 103.7
Livello pressione sonora Raffrescamento Nom. dBA 78.85 78.75 81.78 82.45 82.2 81.14
Refrigerante Tipo   R-1234(ze) R-1234(ze) R-1234(ze) R-1234(ze) R-1234(ze) R-1234(ze)
  GWP   7 7 7 7 7 7
  Circuiti Quantità   2 2 2 2 2 2
Collegamenti tubazioni Ingresso/uscita acqua evaporatore (DE)   168.3mm 168.3mm 168.3mm 219.1 219.1 219.1
Power supply Fase   3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~
  Frequenza Hz 50 50 50 50 50 50
  Tensione V 400 400 400 400 400 400
  Gamma di tensione Min. % -10 -10 -10 -10 -10 -10
    Max. % 10 10 10 10 10 10
Unità Corrente di funzionamento Raffresc. Nom. A 175.85 205.4 233.82 272.98 316.97 364.19
    Max. A 272 319 350 424 491 536
  Corrente max. unità per dimensionamento cavi A 298.9 351.43 384.54 466.74 540.17 589.23
Note (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
  (2) - Il valore si riferisce esclusivamente alla perdita di carico nell'evaporatore (2) - Il valore si riferisce esclusivamente alla perdita di carico nell'evaporatore (2) - Il valore si riferisce esclusivamente alla perdita di carico nell'evaporatore (2) - Il valore si riferisce esclusivamente alla perdita di carico nell'evaporatore (2) - Il valore si riferisce esclusivamente alla perdita di carico nell'evaporatore (2) - Il valore si riferisce esclusivamente alla perdita di carico nell'evaporatore
  (3) - Il livello di potenza sonora (riferito a evaporatore 12/7°C, temp. esterna 35°C, funzionamento a pieno carico) è misurato ai sensi delle norme ISO 9614 ed Eurovent 8/1 (3) - Il livello di potenza sonora (riferito a evaporatore 12/7°C, temp. esterna 35°C, funzionamento a pieno carico) è misurato ai sensi delle norme ISO 9614 ed Eurovent 8/1 (3) - Il livello di potenza sonora (riferito a evaporatore 12/7°C, temp. esterna 35°C, funzionamento a pieno carico) è misurato ai sensi delle norme ISO 9614 ed Eurovent 8/1 (3) - Il livello di potenza sonora (riferito a evaporatore 12/7°C, temp. esterna 35°C, funzionamento a pieno carico) è misurato ai sensi delle norme ISO 9614 ed Eurovent 8/1 (3) - Il livello di potenza sonora (riferito a evaporatore 12/7°C, temp. esterna 35°C, funzionamento a pieno carico) è misurato ai sensi delle norme ISO 9614 ed Eurovent 8/1 (3) - Il livello di potenza sonora (riferito a evaporatore 12/7°C, temp. esterna 35°C, funzionamento a pieno carico) è misurato ai sensi delle norme ISO 9614 ed Eurovent 8/1
  (4) - Il livello di pressione sonora viene misurato mediante microfono posto a 1m di distanza dall’unità. (4) - Il livello di pressione sonora viene misurato mediante microfono posto a 1m di distanza dall’unità. (4) - Il livello di pressione sonora viene misurato mediante microfono posto a 1m di distanza dall’unità. (4) - Il livello di pressione sonora viene misurato mediante microfono posto a 1m di distanza dall’unità. (4) - Il livello di pressione sonora viene misurato mediante microfono posto a 1m di distanza dall’unità. (4) - Il livello di pressione sonora viene misurato mediante microfono posto a 1m di distanza dall’unità.
  (5) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (5) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (5) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (5) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (5) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (5) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard
  (6) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (6) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (6) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (6) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (6) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (6) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta.
  (7) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. (7) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. (7) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. (7) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. (7) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva. (7) - I dati si riferiscono all'unità standard senza alcuna opzione aggiuntiva.
  (8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (8) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
  (9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. (9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. (9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. (9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. (9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente. (9) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
  (10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. (10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. (10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. (10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. (10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori. (10) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
  (11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori (11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori (11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori (11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori (11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori (11) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
  (12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (12) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
  (13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (13) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
  (14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (14) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica
  (15) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (15) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (15) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (15) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (15) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (15) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
  (16) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). (16) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). (16) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). (16) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). (16) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS). (16) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
  (17) - Il livello di pressione sonora viene calcolato sulla base del livello di potenza sonora; è indicato a scopo puramente informativo e non è da considerarsi vincolante. (17) - Il livello di pressione sonora viene calcolato sulla base del livello di potenza sonora; è indicato a scopo puramente informativo e non è da considerarsi vincolante. (17) - Il livello di pressione sonora viene calcolato sulla base del livello di potenza sonora; è indicato a scopo puramente informativo e non è da considerarsi vincolante. (17) - Il livello di pressione sonora viene calcolato sulla base del livello di potenza sonora; è indicato a scopo puramente informativo e non è da considerarsi vincolante. (17) - Il livello di pressione sonora viene calcolato sulla base del livello di potenza sonora; è indicato a scopo puramente informativo e non è da considerarsi vincolante. (17) - Il livello di pressione sonora viene calcolato sulla base del livello di potenza sonora; è indicato a scopo puramente informativo e non è da considerarsi vincolante.
  (18) - Fluido: Acqua (18) - Fluido: Acqua (18) - Fluido: Acqua (18) - Fluido: Acqua (18) - Fluido: Acqua (18) - Fluido: Acqua
  (19) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). (19) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). (19) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). (19) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). (19) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità). (19) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).