|
EWLQ014KBW1N |
EWLQ025KBW1N |
EWLQ033KBW1N |
EWLQ049KBW1N |
EWLQ064KBW1N |
Livello pressione sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
50
|
50
|
57
|
53
|
60
|
Sound power level
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
64
|
64
|
71
|
67
|
74
|
Refrigerante
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
1
|
1
|
1
|
2
|
2
|
|
Carica
|
kg
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
|
Tipo
|
|
R-410A
|
R-410A
|
R-410A
|
R-410A
|
R-410A
|
Compressore
|
Tipo
|
|
Compressore tipo Scroll
|
Compressore tipo Scroll
|
Compressore tipo Scroll
|
Compressore tipo Scroll
|
Compressore tipo Scroll
|
|
Quantità_
|
|
1
|
1
|
1
|
2
|
2
|
Dimensioni
|
Unità
|
Larghezza
|
mm
|
600
|
600
|
600
|
600
|
600
|
|
|
Profondità
|
mm
|
600
|
600
|
600
|
1,200
|
1,200
|
|
|
Altezza
|
mm
|
600
|
600
|
600
|
600
|
600
|
Controllo della capacità
|
Capacità minima
|
%
|
100
|
100
|
100
|
50
|
50
|
Peso
|
Peso in ordine di marcia
|
kg
|
105
|
140
|
152
|
257
|
280
|
|
Unità
|
kg
|
104
|
138
|
149
|
252
|
274
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - evaporatore
|
Tipo
|
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
Piastra saldobrasata
|
Capacità di Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
12.05
|
21.87
|
27.96
|
43.4
|
56.71
|
EER
|
3.402
|
3.406
|
3.386
|
3.406
|
3.501
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
3.54
|
6.42
|
8.26
|
12.74
|
16.2
|
Power supply
|
Fase
|
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Tensione
|
V
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
Note
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C; temp. condensa evapor. 45°C; temp. liquido 40°C; standard: Eurovent 6/C/003; la temperatura di condensa evap. corrisponde alla pressione di mandata del compressore.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C; temp. condensa evapor. 45°C; temp. liquido 40°C; standard: Eurovent 6/C/003; la temperatura di condensa evap. corrisponde alla pressione di mandata del compressore.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C; temp. condensa evapor. 45°C; temp. liquido 40°C; standard: Eurovent 6/C/003; la temperatura di condensa evap. corrisponde alla pressione di mandata del compressore.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C; temp. condensa evapor. 45°C; temp. liquido 40°C; standard: Eurovent 6/C/003; la temperatura di condensa evap. corrisponde alla pressione di mandata del compressore.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C; temp. condensa evapor. 45°C; temp. liquido 40°C; standard: Eurovent 6/C/003; la temperatura di condensa evap. corrisponde alla pressione di mandata del compressore.
|
|
(2) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(2) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(2) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(2) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(2) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
(3) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente del compressore a pieno carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente del compressore a pieno carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente del compressore a pieno carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente del compressore a pieno carico.
|
(3) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente del compressore a pieno carico.
|
|
(4) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(4) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(4) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(4) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(4) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
|
(5) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(5) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(5) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(5) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(5) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
(6) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1
|
(6) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1
|
(6) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1
|
(6) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1
|
(6) - Corrente max. per dimensionamento cavi: amperaggio compressore a pieno carico x 1,1
|
|
(7) - I dati elettrici sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(7) - I dati elettrici sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(7) - I dati elettrici sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(7) - I dati elettrici sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(7) - I dati elettrici sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
|
(8) - Le prestazioni dell'unità si riferiscono a condizioni di funzionamento ideali che possano essere riprodotte in test di laboratorio in conformità agli standard del settore (ad esempio EN14511)
|
(8) - Le prestazioni dell'unità si riferiscono a condizioni di funzionamento ideali che possano essere riprodotte in test di laboratorio in conformità agli standard del settore (ad esempio EN14511)
|
(8) - Le prestazioni dell'unità si riferiscono a condizioni di funzionamento ideali che possano essere riprodotte in test di laboratorio in conformità agli standard del settore (ad esempio EN14511)
|
(8) - Le prestazioni dell'unità si riferiscono a condizioni di funzionamento ideali che possano essere riprodotte in test di laboratorio in conformità agli standard del settore (ad esempio EN14511)
|
(8) - Le prestazioni dell'unità si riferiscono a condizioni di funzionamento ideali che possano essere riprodotte in test di laboratorio in conformità agli standard del settore (ad esempio EN14511)
|
|
(9) - Le dimensioni e i pesi sono indicativi poiché i valori specifici si riferiscono a disegni tecnici certificati rilasciati dalla fabbrica
|
(9) - Le dimensioni e i pesi sono indicativi poiché i valori specifici si riferiscono a disegni tecnici certificati rilasciati dalla fabbrica
|
(9) - Le dimensioni e i pesi sono indicativi poiché i valori specifici si riferiscono a disegni tecnici certificati rilasciati dalla fabbrica
|
(9) - Le dimensioni e i pesi sono indicativi poiché i valori specifici si riferiscono a disegni tecnici certificati rilasciati dalla fabbrica
|
(9) - Le dimensioni e i pesi sono indicativi poiché i valori specifici si riferiscono a disegni tecnici certificati rilasciati dalla fabbrica
|
|
(10) - Per informazioni specifiche su opzioni aggiuntive, consultare la relativa sezione nella scheda tecnica
|
(10) - Per informazioni specifiche su opzioni aggiuntive, consultare la relativa sezione nella scheda tecnica
|
(10) - Per informazioni specifiche su opzioni aggiuntive, consultare la relativa sezione nella scheda tecnica
|
(10) - Per informazioni specifiche su opzioni aggiuntive, consultare la relativa sezione nella scheda tecnica
|
(10) - Per informazioni specifiche su opzioni aggiuntive, consultare la relativa sezione nella scheda tecnica
|
|
(11) - Il livello di pressione sonora viene misurato in conformità con ISO3744. Il livello di potenza sonora viene calcolato a partire dal livello di pressione sonora.
|
(11) - Il livello di pressione sonora viene misurato in conformità con ISO3744. Il livello di potenza sonora viene calcolato a partire dal livello di pressione sonora.
|
(11) - Il livello di pressione sonora viene misurato in conformità con ISO3744. Il livello di potenza sonora viene calcolato a partire dal livello di pressione sonora.
|
(11) - Il livello di pressione sonora viene misurato in conformità con ISO3744. Il livello di potenza sonora viene calcolato a partire dal livello di pressione sonora.
|
(11) - Il livello di pressione sonora viene misurato in conformità con ISO3744. Il livello di potenza sonora viene calcolato a partire dal livello di pressione sonora.
|