|
EWWH230DZXSA1 |
EWWH320DZXSA1 |
EWWH380DZXSA1 |
EWWH430DZXSA2 |
EWWH455DZXSA2 |
EWWH460DZXSA1 |
EWWH640DZXSA2 |
EWWH755DZXSA2 |
EWWH920DZXSA2 |
EWWH950DZXSA3 |
EWWHC11DZXSA3 |
EWWHC13DZXSA3 |
Capacità di Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
227
|
318
|
376
|
455
|
455
|
461
|
637
|
752
|
918
|
|
1,126
|
1,352
|
Controllo della capacità
|
Metodo
|
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
|
Capacità minima
|
%
|
24
|
21
|
20
|
13
|
12
|
20
|
11
|
10
|
10
|
|
11
|
16
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
45.6
|
60.5
|
71.4
|
93.3
|
90.6
|
79.3
|
120.5
|
142.1
|
158.8
|
|
216.5
|
237.7
|
EER
|
4.98
|
5.27
|
5.27
|
4.88
|
5.02
|
5.81
|
5.29
|
5.29
|
5.78
|
5.22
|
5.2
|
5.69
|
ESEER
|
7.78
|
7.97
|
7.98
|
7.89
|
8.06
|
7.76
|
8.26
|
8.3
|
8.16
|
Dimensioni
|
Unità
|
Profondità
|
mm
|
3,625
|
3,625
|
3,625
|
3,625
|
3,585
|
3,585
|
3,585
|
3,580
|
3,580
|
|
4,768
|
4,812
|
|
|
Altezza
|
mm
|
1,865
|
1,865
|
1,865
|
1,985
|
1,985
|
1,985
|
1,985
|
2,200
|
2,200
|
|
2,225
|
2,290
|
|
|
Larghezza
|
mm
|
1,055
|
1,055
|
1,055
|
1,160
|
1,160
|
1,160
|
1,160
|
1,270
|
1,270
|
|
1,510
|
1,510
|
Peso
|
Unità
|
kg
|
1,700
|
1,900
|
2,000
|
2,850
|
2,850
|
2,600
|
2,900
|
3,600
|
3,800
|
|
4,750
|
5,500
|
|
Peso in ordine di marcia
|
kg
|
1,973
|
2,216
|
2,347
|
3,197
|
3,344
|
3,102
|
3,458
|
4,292
|
4,579
|
|
5,540
|
6,570
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - evaporatore
|
Tipo
|
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
|
Volume acqua
|
l
|
70
|
96
|
107
|
107
|
134
|
134
|
156
|
199
|
229
|
|
317.4
|
444.3
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - condensatore
|
Tipo
|
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
A fascio tubiero
|
|
A fascio tubiero allagato
|
A fascio tubiero allagato
|
Compressore
|
Tipo
|
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
|
Compressore centrifugo senza olio
|
Compressore centrifugo senza olio
|
|
Quantità_
|
|
1
|
1
|
1
|
2
|
2
|
1
|
2
|
2
|
2
|
|
3
|
3
|
Sound power level
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
87.9
|
88.9
|
89.9
|
91.1
|
91
|
91.1
|
92
|
93.3
|
94.3
|
|
100
|
101
|
Livello pressione sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
69.6
|
70.6
|
71.6
|
72.6
|
72.6
|
72.6
|
73.6
|
74.6
|
75.6
|
|
81
|
82
|
Campo di funzionamento
|
Evaporatore
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CBS
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
|
4
|
4
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
|
20
|
20
|
|
Condensatore
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CBS
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
20
|
|
20
|
20
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
55
|
55
|
42
|
55
|
55
|
42
|
55
|
42
|
42
|
|
42
|
42
|
Refrigerante
|
Tipo
|
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
|
R-1234(ze)
|
R-1234(ze)
|
|
Carica
|
kg
|
120
|
120
|
120
|
120
|
180
|
180
|
180
|
230
|
230
|
|
340
|
390
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
1
|
1
|
|
GWP
|
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
|
7
|
7
|
Power supply
|
Fase
|
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
|
3~
|
3~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
50
|
50
|
|
Tensione
|
V
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
|
400
|
400
|
Note
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
(1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: evaporatore 12,0/7,0°C; temp. esterna 35,0°C, unità a pieno carico, liquido di funzionamento: acqua, fattore di incrostazione = 0
|
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
(2) - I livelli sonori sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temp. acqua in uscita dall' evaporatore 7°C; temp. acqua in ingresso condensatore 30°C; temp. acqua in uscita dal condensatore 35°C; funzionamento a pieno carico; standard: ISO3744
|
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(3) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
(4) - In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
|
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
(5) - La corrente nominale di esercizio in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: evaporatore 12°C/7°C; condensatore 30°C/35°C
|
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
(6) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore
|
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(7) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(8) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
(9) - I dati elettrici si riferiscono all’unità standard senza opzioni aggiuntive; fare riferimento ai dati sulla targhetta.
|
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
(10) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.
|
Capacità di Raffrescamento
|
Capacità di Raffrescamento-=-Nom.-=-kW
|
kW
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
945.8
|
Controllo capacità
|
Metodo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A controllo infinitesimale
|
Controllo della capacità
|
Capacità minima
|
%
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
181
|
Dimensioni
|
Unità
|
Profondità
|
mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4793
|
|
|
Altezza
|
mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2083
|
|
|
Larghezza
|
mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1510
|
Peso
|
Unità
|
kg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4350
|
|
Peso in ordine di marcia
|
kg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5020
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - evaporatore
|
Tipo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A fascio tubiero di tipo allagato
|
|
Volume acqua
|
l
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
271.8
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua - condensatore
|
Tipo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A fascio tubiero allagato
|
Compressore
|
Compressore-=-Quantità
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
Livello potenza sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
99
|
Livello pressione sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
80
|
Campo di funzionamento
|
Evaporatore
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CBS
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
|
Condensatore
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CBS
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
55
|
Refrigerante
|
Carica
|
kg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
320
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
|
GWP
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
Alimentazione
|
Frequenza
|
Hz
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
50
|