|
EWYD250BZSS |
EWYD270BZSS |
EWYD290BZSS |
EWYD320BZSS |
EWYD340BZSS |
EWYD370BZSS |
EWYD380BZSS |
EWYD410BZSS |
EWYD440BZSS |
EWYD460BZSS |
EWYD510BZSSB3 |
EWYD530BZSSB3 |
EWYD570BZSSB3 |
EWYD510BZSS (Archived) |
EWYD520BZSS (Archived) |
EWYD580BZSS (Archived) |
Livello pressione sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
82 (4)
|
82 (4)
|
82 (4)
|
82 (4)
|
82 (4)
|
82 (4)
|
82 (4)
|
83 (4)
|
83 (4)
|
84 (4)
|
83.7
|
83.7
|
83.7
|
84 (4)
|
84 (4)
|
84 (4)
|
Carica di refrigerante
|
Per circuito
|
kg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
47.0
|
47.0
|
49.0
|
|
Refrigerant charge-=-Per circuit-=-TCO2Eq
|
TCO2Eq
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
67.2
|
67.2
|
70.1
|
Compressore
|
Tipo
|
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
Compressore monovite_
|
|
Metodo di avviamento_
|
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
Controllo a Inverter
|
|
Quantità_
|
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Scambiatore calore aria
|
Tipo
|
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
Tipo tubo e alette ad alta efficienza
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
A tubi alettati ad alta efficienza con sottoraffreddamento integrato
|
Peso
|
Peso in ordine di marcia
|
kg
|
3,550
|
3,595
|
3,640
|
4,010
|
4,010
|
4,068
|
4,138
|
4,518
|
4,518
|
5,255
|
5,724
|
5,964
|
5,953
|
5,724
|
5,964
|
5,953
|
|
Unità
|
kg
|
3,410
|
3,455
|
3,500
|
3,870
|
3,870
|
3,940
|
4,010
|
4,390
|
4,390
|
5,015
|
5,495
|
5,735
|
5,735
|
5,495
|
5,735
|
5,735
|
EER
|
2.77 (1)
|
2.70 (1)
|
2.65 (1)
|
2.75 (1)
|
2.69 (1)
|
2.68 (1)
|
2.63 (1)
|
2.66 (1)
|
2.62 (1)
|
2.79 (1)
|
2.81
|
2.81
|
2.62
|
2.76 (1)
|
2.74 (1)
|
2.67 (1)
|
ESEER
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4.01
|
4.01
|
3.93
|
Refrigerante
|
GWP
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
|
Tipo
|
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
R-134a
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
3
|
3
|
|
Carica
|
kg
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
141
|
141
|
147
|
Capacità di Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
253 (1)
|
272 (1)
|
291 (1)
|
323 (1)
|
337 (1)
|
363 (1)
|
380 (1)
|
411 (1)
|
433 (1)
|
455 (1)
|
515
|
533
|
569
|
502 (1)
|
519 (1)
|
580 (1)
|
Scambiatore di calore refrigerante/acqua
|
Volume acqua
|
l
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
229
|
229
|
218
|
|
Tipo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A fascio tubiero con passaggio singolo
|
A fascio tubiero con passaggio singolo
|
A fascio tubiero con passaggio singolo
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
182 (1)
|
189 (1)
|
218 (1)
|
|
Riscaldamento
|
Nom.
|
kW
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
178 (2)
|
186 (2)
|
208 (2)
|
Livello potenza sonora
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
dBA
|
101
|
101
|
101
|
101
|
101
|
101
|
101
|
102
|
102
|
104
|
104
|
104
|
104
|
104
|
104
|
104
|
COP
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2.99 (2)
|
3.01 (2)
|
2.97 (2)
|
Dimensioni
|
Unità
|
Larghezza
|
mm
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
2,254
|
|
|
Profondità
|
mm
|
3,547
|
3,547
|
3,547
|
4,428
|
4,428
|
4,428
|
4,428
|
5,329
|
5,329
|
6,659
|
6,659
|
6,659
|
6,659
|
6,659
|
6,659
|
6,659
|
|
|
Altezza
|
mm
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,335
|
2,280
|
2,280
|
2,280
|
2,280
|
2,280
|
2,280
|
2,280
|
Controllo della capacità
|
Capacità minima
|
%
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
13.0
|
9.0
|
9
|
9
|
9
|
9.0
|
9.0
|
9.0
|
|
Metodo
|
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
Variabile
|
Variabile
|
Variabile
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
A controllo infinitesimale
|
Ventola
|
Portata d'aria
|
Nom.
|
l/s
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
62,640
|
61,652
|
62,231
|
|
Velocità
|
giri/min
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
900
|
900
|
900
|
Capacità di riscaldamento
|
Nom.
|
kW
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
533 (2)
|
561 (2)
|
618 (2)
|
Compressore
|
Metodo di avviamento_
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Azionamento a frequenza variabile
|
Power supply
|
Fase
|
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
3~
|
|
Gamma di tensione
|
Max.
|
%
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
10
|
|
|
Min.
|
%
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Tensione
|
V
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
400
|
Unità
|
Corrente max. unità per dimensionamento cavi
|
A
|
238
|
238
|
238
|
287
|
328
|
328
|
328
|
367
|
370
|
370
|
451
|
492
|
492
|
|
Corrente di spunto
|
Max.
|
A
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
|
Corrente di funzionamento
|
Raffresc.
|
Nom.
|
A
|
150
|
163
|
178
|
192
|
205
|
220
|
232
|
249
|
265
|
267
|
298
|
310
|
349
|
|
|
Max.
|
A
|
216
|
216
|
216
|
261
|
298
|
298
|
298
|
334
|
362
|
336
|
410
|
447
|
447
|
Note
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
|
|
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
(1) - Raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico.
|
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
|
|
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
(2) - Riscaldamento: scambiatore aria 7,0 - 90%°C; scambiatore acqua 50,0/45,0, unità a pieno carico.
|
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
|
|
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
(3) - Il valore SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent +2°C, Tdesign -10°C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825.
|
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
|
|
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
(4) - I livelli di pressione sonora sono misurati in base alle seguenti condizioni: temp. acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita evaporatore 7°C, temperatura dell'aria esterna 35°C; funzionamento a pieno carico; Standard: ISO3744
|
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
|
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
(5) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
|
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
|
|
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
(6) - Massima corrente di spunto: corrente di spunto del compressore più grande + corrente degli altri compressori al carico massimo + corrente ventilatori al carico massimo. In caso di unità con controllo a Inverter, all'avvio non si verificano picchi di corrente.
|
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
|
|
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
(7) - Corrente nominale in modalità raffreddamento: temperatura dell'acqua in ingresso evaporatore 12°C; temperatura dell'acqua in uscita dall'evaporatore 7℃; temp. aria esterna 35°C. Corrente compressore + ventilatori.
|
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
|
|
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
(8) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori
|
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
|
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
(9) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
|
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
|
|
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
(10) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
|
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
|
|
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
(11) - Fluido: Acqua
|
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
|
|
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
(12) - Per maggiori informazioni sui limiti operativi, fare riferimento al Software per la selezione dei refrigeratori (CSS).
|
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
|
|
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
(13) - Contiene gas fluorurati a effetto serra. L'effettiva carica di refrigerante dipende dalla costruzione definitiva dell'unità (dettagli disponibili sulle etichette delle unità).
|
Potenza assorbita
|
Raffrescamento
|
Nom.
|
kW
|
91.3 (1)
|
101 (1)
|
110 (1)
|
117 (1)
|
125 (1)
|
135 (1)
|
144 (1)
|
154 (1)
|
165 (1)
|
163 (1)
|
183
|
189
|
217
|
IPLV
|
4.58
|
4.62
|
4.62
|
4.75
|
4.64
|
4.71
|
4.67
|
4.73
|
4.69
|
4.85
|
4.89
|
4.85
|
4.77
|
Rivestimento
|
Colore
|
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
Bianco avorio
|
|
Materiale
|
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
|
Ventola
|
Quantità
|
|
6
|
6
|
6
|
8
|
8
|
8
|
8
|
10
|
10
|
12
|
12
|
12
|
12
|
|
Tipo
|
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Elicoidale, ad azionamento diretto
|
Motore ventilatore
|
Azionamento
|
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
DOL
|
Avviamento diretto
|
Avviamento diretto
|
Avviamento diretto
|
Campo di funzionamento
|
Lato aria
|
Raffrescamento
|
Min.
|
°CBS
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
-10
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
45
|
45
|
45
|
45
|
45
|
45
|
45
|
45
|
45
|
45
|
|
Lato acqua
|
Evaporatore
|
Min.
|
°CBS
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
-8
|
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
15
|
Refrigerante
|
GWP
|
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430
|
1,430.0
|
1,430.0
|
1,430.0
|
|
Circuiti
|
Quantità
|
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Collegamenti tubazioni
|
Ingresso/uscita acqua evaporatore (DE)
|
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
139.7mm
|
219.1
|
219.1
|
219.1
|
219.1
|
SEER
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4.57
|
4.57
|
4.55
|