Specifiche Tecniche EWYT-B-SS

EWYT085B-SSA1 EWYT105B-SSA1 EWYT135B-SSA1 EWYT175B-SSA1 EWYT205B-SSA2 EWYT215B-SSA1 EWYT235B-SSA2 EWYT255B-SSA2 EWYT300B-SSA2 EWYT300B-SSA2-VFDFAN EWYT340B-SSA2 EWYT340B-SSA2-VFDFAN EWYT390B-SSA2 EWYT390B-SSA2-VFDFAN EWYT430B-SSA2 EWYT430B-SSA2-VFDFAN EWYT490B-SSA2 EWYT490B-SSA2-VFDFAN EWYT540B-SSA2 EWYT540B-SSA2-VFDFAN EWYT590B-SSA2 EWYT590B-SSA2-VFDFAN EWYT630B-SSA2 EWYT630B-SSA2-VFDFAN
Livello pressione sonora Raffrescamento Nom. dBA 66 69 71 73 71 74 72 73 74 74.5 75 75.4 76 75.9 76.3     76.6 76.8 76.8 77.1 77.1 77.4 77.4
Compressore Tipo   Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll     Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll Compressore tipo Scroll
  Metodo di avviamento_   Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto     Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto Avviamento diretto
  Quantità_   2 2 2 2 4 2 4 4 4 4 4 4 4 4 4     5 6 6 6 6 6 6
Peso Peso in ordine di marcia kg 962 1,072 1,172 1,327 1,511 1,511 1,811 1,839 2,114 2,114 2,270 2,270 3,200 3,200 3,210     3,207.27 3,397 3,397.27 4,302 4,302.37 4,308 4,308.08
  Unità kg 955 1,065 1,165 1,320 1,500 1,500 1,800 1,825 2,100 2,100 2,250 2,250 3,180 3,180 3,190     3,180 3,370 3,370 4,267 4,267 4,267 4,267
Scambiatore calore aria Tipo   Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza     Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza Tipo tubo e alette ad alta efficienza
EER 2.69 2.68 2.7 2.65 2.66 2.67 2.69 2.67 2.65 2.64 2.69 2.69 2.63 2.62 2.55     2.53 2.51 2.5 2.57 2.56 2.6 2.59
Refrigerante Tipo   R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32     R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32 R-32
  Circuiti Quantità   1 1 1 1 2 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2     2 2 2 2 2 2 2
  Carica kg 12.7 15.8 18.5 26 34 34.8 37.2 41.4 41.7 41.7 48 48 47.1 47.1 48.6     60.3 70 70 78.5 78.5 87 87
Motore ventilatore Azionamento   Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile Azionamento a frequenza variabile On/Off Azionamento a frequenza variabile On/Off Azionamento a frequenza variabile On/Off Azionamento a frequenza variabile On/Off     Azionamento a frequenza variabile On/Off Azionamento a frequenza variabile On/Off Azionamento a frequenza variabile On/Off Azionamento a frequenza variabile
Capacità di Raffrescamento Nom. kW 75 98 120 153 189 193 212 230 270 270 317 317 350 350 375     434 482 482 531 531 570 570
IPLV 4.43 4.4 4.32 4.28 4.33 4.36 4.31 4.35 4.2 4.35 4.31 4.67 4.2 4.45 4.31     4.68 4.52 4.71 4.44 4.73 4.53 4.8
Collegamenti tubazioni Ingresso/uscita acqua evaporatore (DE)   88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9     88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9 88.9
SEER 3.9 3.98 3.9 4.01 3.96 3.9 3.96 3.9 3.99   4.1   3.99   4       4.23   4.17   4.25
Potenza assorbita Raffrescamento Nom. kW 28 36.6 44.6 57.8 71.3 72.1 78.7 86.4 102 102 117 117 132 133 147     171 192 192 206 207 219 219
Livello potenza sonora Raffrescamento Nom. dBA 84 87 89 91 90 92 91 92 94 94 95 94.9 96 95.9 96.3     96.6 96.8 96.8 97.5 97.5 97.8 97.8
Dimensioni Unità Larghezza mm 1,195 1,195 1,195 1,195 1,195 1,195 1,195 1,195 2,282 2,282 2,282 2,282 2,282 2,282 2,282     2,282 2,282 2,282 2,282 2,282 2,282 2,282
    Profondità mm 2,225 2,825 3,425 3,425 4,350 4,025 4,950 4,950 3,225 3,225 3,225 3,225 4,125 4,125 4,125     4,125 4,125 4,125 5,025 5,025 5,025 5,025
    Altezza mm 1,800 1,800 1,800 1,800 1,800 1,800 1,800 1,800 2,514 2,514 2,514 2,514 2,514 2,514 2,514     2,514 2,514 2,514 2,514 2,514 2,514 2,514
Controllo della capacità Capacità minima % 50 38 50 38 19 50 17 25 22 22 19 19 17 17 25     22 19 19 18 18 17 17
  Metodo   Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase     Fase Fase Fase Fase Fase Fase Fase
Rivestimento Materiale   Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata     Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata Lamiera d’acciaio zincata e verniciata
  Colour   Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio     Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio Bianco avorio
Ventola Type   Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto     Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto Elicoidale, ad azionamento diretto
  Quantità   4 6 8 8 10 10 12 12 5 5 6 6 8 8 8     8 8 8 10 10 10 10
Power supply Phase   3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~     3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~ 3~
  Gamma di tensione Max. % 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10     10 10 10 10 10 10 10
    Min. % -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10     -10 -10 -10 -10 -10 -10 -10
  Frequenza Hz 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50     50 50 50 50 50 50 50
  Tensione V 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400 400     400 400 400 400 400 400 400
Unità Corrente max. unità per dimensionamento cavi A 75.0 94.0 111.0 144.0 183.0 179.0 201.0 217.0 255.0 255 293.0 293 334.0 334 367.0     417 468.0 468 509.0 509 542.0 542
  Corrente di spunto Max. A 211.0 327.0 343.0 464.0 408.0 495.0 425.0 439.0 564.0 564 598.0 598 636.0 636 666.0     712 757.0 757 795.0 795 825.0 825
  Corrente di funzionamento Raffresc. Nom. A 54.0 66.0 76.0 99.0 125.0 123.0 133.0 146.0 174.0 175 198.0 198 227.0 228 253.0     292 328.0 329 353.0 354 372.0 373
    Max. A 68.0 85.0 101.0 131.0 166.0 163.0 183.0 197.0 232.0 232 266.0 266 304.0 304 334.0     379 425.0 425 463.0 463 493.0 493
Note (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (1) - Tutte le prestazioni (capacità di raffrescamento, potenza assorbita dall'unità durante il raffrescamento e valori EER) si riferiscono alle seguenti condizioni: 12,0/7,0°C; temperatura ambiente 35,0°C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018
  (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018 (2) - Tutte le prestazioni (capacità di riscaldamento, potenza assorbita dall'unità durante il riscaldamento e valori di COP) si riferiscono alle seguenti condizioni: 40,0/45,0 °C; temperatura ambiente 7,0 °C, unità a pieno carico; fluido operativo: acqua; fattore di incrostazione = 0. EN14511:2018
  (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281; (3) - Il valore di SCOP è riferito alle seguenti condizioni: Tbivalent -5 °C, Tdesign -10 °C, Condizioni esterne medie, Rif. EN14825. In conformità allo standard EN14825, comfort a basse temperature, condizioni climatiche medie, valori SEER e µs applicabili in base alla norma Ecodesign: (EU) N. 2016/2281;
  (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter (4) - PHE: Scambiatore di calore a piastre; S&T: A fascio tubiero con passaggio singolo MCH: Microcanali: DPT: Elicoidale, ad azionamento diretto; DOL: Avviamento diretto - VFD: Inverter
  (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero (5) - Pot.sonora(evap.12/7°C,funz. o pieno carico con temp.amb.35°C conforme ISO9614 e Eurovent8/1. La certificazione si riferisce unicamente alla pot.sonora globale, la pot.sonora è calcolata in base al livello della pot.sonora e usata solo a titolo info.,non viene considerato il riverbero
  (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard (6) - La capacità minima indicata si riferisce al funzionamento dell'unità in condizioni Eurovent standard
  (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta. (7) - Le dimensioni e i pesi sono puramente indicativi e non sono da considerarsi vincolanti. Prima di progettare l'impianto, consultare gli schemi ufficiali forniti dal costruttore su richiesta.
  (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi. (8) - I dati si riferiscono all’unità priva di optional aggiuntivi.
  (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua. (9) - I valori della perdita di carico si riferiscono alla perdita di carico nel solo scambiatore di calore refrigerante/acqua.
  (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua (10) - Fluido: Acqua
  (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%. (11) - Tolleranza di tensione ammessa ±10% Lo squilibrio di tensione tra le fasi deve essere compreso fra ± 3%.
  (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio. (12) - Massima corrente di spunto: In caso di unità con controllo a Inverter, non si verificano picchi di corrente all'avvio.
  (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori (13) - La corrente nominale in modalità raffrescamento si riferisce alle seguenti condizioni: Scambiatore di calore lato acqua 12/7°C; t. ambiente 35°C; corrente compressori + ventilatori
  (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori. (14) - La massima corrente di funzionamento si riferisce alla corrente massima assorbita dal compressore e dalla corrente massima assorbita dai ventilatori.
  (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa. (15) - La corrente massima dell'unità per il dimensionamento dei cavi si basa sulla tensione minima ammessa.
  (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1 (16) - Corrente max. per dimensionamento cavi: (amperaggio a pieno carico compressore + corrente ventilatori) x 1,1
  (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica (17) - Per i dati elettrici del kit idronico, fare riferimento alla sezione "Opzioni- Dati tecnici" della scheda tecnica
  (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità. (18) - I dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fare riferimento ai dati indicati sulla targhetta dell'unità.