|
SV1A25AJV1B |
SV4A14AJV1B |
SV6A14AJV1B |
SV8A14AJV1B |
Indice di capacità massima delle unità interne collegabili
|
250
|
400
|
600
|
650
|
Indice di capacità massima delle unità interne collegabili per diramazione
|
250
|
140
|
140
|
140
|
Numero di diramazioni
|
1
|
4
|
6
|
8
|
Massimo numero di unità interne collegabili
|
5
|
20
|
30
|
40
|
Massimo numero di unità interne collegabili per diramazione
|
5
|
5
|
5
|
5
|
Dimensioni
|
Unità
|
Altezza
|
mm
|
291
|
291
|
291
|
291
|
|
|
Larghezza
|
mm
|
600
|
600
|
1,000
|
1,000
|
|
|
Profondità
|
mm
|
845
|
845
|
845
|
845
|
Peso
|
Unità
|
kg
|
27
|
32
|
45
|
48
|
Campo di funzionamento
|
Temperatura attorno alla struttura
|
Min.
|
°CBS
|
5
|
5
|
5
|
5
|
|
|
Max.
|
°CBS
|
32
|
32
|
32
|
32
|
|
Umidità attorno alla struttura
|
Max.
|
%
|
80
|
80
|
80
|
80
|
Livello pressione sonora
|
Nom.
|
dBA
|
36.0 (1)
|
35.0 (1)
|
36.0 (1)
|
36.0 (1)
|
Sound power level
|
Nom.
|
dBA
|
50.0 (2)
|
49.0 (2)
|
50.0 (2)
|
50.0 (2)
|
Refrigerante
|
Tipo
|
|
R-32
|
R-32
|
R-32
|
R-32
|
|
GWP
|
|
675.0
|
675.0
|
675.0
|
675.0
|
Collegamenti tubazioni
|
Unità esterna o flow-through refrigerante
|
Liquido
|
Tipo
|
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
|
|
|
DE
|
mm
|
9.52 (3), 12.7 (3), 15.9
|
9.52 (3), 12.7 (3), 15.9
|
9.52 (3), 12.7 (3), 15.9
|
9.52 (3), 12.7 (3), 15.9
|
|
|
Gas
|
Tipo
|
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
|
|
|
DE
|
mm
|
15.9 (3), 19.1 (3), 22.2, 28.6 (3)
|
15.9 (3), 19.1 (3), 22.2, 28.6 (3)
|
15.9 (3), 19.1 (3), 22.2, 28.6 (3)
|
15.9 (3), 19.1 (3), 22.2, 28.6 (3)
|
|
Unità interna
|
Liquido
|
Tipo
|
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
|
|
|
DE
|
mm
|
6.35 (4), 9.52 (5)
|
6.35 (4), 9.52 (5)
|
6.35 (4), 9.52 (5)
|
6.35 (4), 9.52 (5)
|
|
|
Gas
|
Tipo
|
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
Attacco a saldare
|
|
|
|
DE
|
mm
|
9.52 (6), 12.7 (7), 15.9 (5)
|
9.52 (6), 12.7 (7), 15.9 (5)
|
9.52 (6), 12.7 (7), 15.9 (5)
|
9.52 (6), 12.7 (7), 15.9 (5)
|
Accessori standard
|
Manuale di installazione e uso
|
|
|
1
|
1
|
|
Misure di sicurezza generali
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
Tubo flessibile di scarico
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
Fascetta per tubo di scarico
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
Materiale di tenuta (piccolo)
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
Materiale di tenuta (grande)
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
Materiale sigillante
|
1
|
1
|
1
|
1
|
|
Tubo isolante per tubazioni con tappi
|
5
|
9
|
5
|
5
|
|
Fascette
|
11
|
8
|
11
|
11
|
|
Tubazioni con tappi
|
2
|
6
|
4
|
4
|
|
Tubazione accessoria
|
11
|
10
|
10
|
10
|
|
Piastra di chiusura della canalizzazione
|
1
|
1
|
1
|
1
|
Power supply
|
Fase
|
|
1~
|
1~
|
1~
|
1~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50
|
50
|
50
|
50
|
|
Tensione
|
V
|
220-240
|
220-240
|
220-240
|
220-240
|
Note
|
(1) - Il valore di pressione sonora è un valore relativo, che dipende dalla distanza e dall'ambiente acustico. Per maggiori dettagli consultare gli schemi relativi al livello sonoro.
|
(1) - Il valore di pressione sonora è un valore relativo, che dipende dalla distanza e dall'ambiente acustico. Per maggiori dettagli consultare gli schemi relativi al livello sonoro.
|
(1) - Il valore di pressione sonora è un valore relativo, che dipende dalla distanza e dall'ambiente acustico. Per maggiori dettagli consultare gli schemi relativi al livello sonoro.
|
(1) - Il valore di pressione sonora è un valore relativo, che dipende dalla distanza e dall'ambiente acustico. Per maggiori dettagli consultare gli schemi relativi al livello sonoro.
|
|
(2) - Il livello di potenza sonora è un valore assoluto, generato da una sorgente sonora.
|
(2) - Il livello di potenza sonora è un valore assoluto, generato da una sorgente sonora.
|
(2) - Il livello di potenza sonora è un valore assoluto, generato da una sorgente sonora.
|
(2) - Il livello di potenza sonora è un valore assoluto, generato da una sorgente sonora.
|
|
(3) - Tubazione accessoria richiesta
|
(3) - Tubazione accessoria richiesta
|
(3) - Tubazione accessoria richiesta
|
(3) - Tubazione accessoria richiesta
|
|
(4) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 80 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
(4) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 80 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
(4) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 80 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
(4) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 80 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
|
(5) - Se si collegano unità interne di classe uguale o superiore alla 100 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
(5) - Se si collegano unità interne di classe uguale o superiore alla 100 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
(5) - Se si collegano unità interne di classe uguale o superiore alla 100 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
(5) - Se si collegano unità interne di classe uguale o superiore alla 100 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
|
(6) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 32 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
(6) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 32 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
(6) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 32 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
(6) - Se si collegano unità interne di classe uguale o inferiore alla 32 (non è necessario tagliare la tubazione di uscita)
|
|
(7) - Se si collegano unità interne di classe compresa tra 40 e 80 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
(7) - Se si collegano unità interne di classe compresa tra 40 e 80 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
(7) - Se si collegano unità interne di classe compresa tra 40 e 80 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
(7) - Se si collegano unità interne di classe compresa tra 40 e 80 (la tubazione di uscita deve essere tagliata)
|
|
(8) - Per selezionare la dimensione corretta dei collegamenti elettrici locali utilizzare il valore MCA Il valore MCA può essere considerato come la massima corrente di funzionamento.
|
(8) - Per selezionare la dimensione corretta dei collegamenti elettrici locali utilizzare il valore MCA Il valore MCA può essere considerato come la massima corrente di funzionamento.
|
(8) - Per selezionare la dimensione corretta dei collegamenti elettrici locali utilizzare il valore MCA Il valore MCA può essere considerato come la massima corrente di funzionamento.
|
(8) - Per selezionare la dimensione corretta dei collegamenti elettrici locali utilizzare il valore MCA Il valore MCA può essere considerato come la massima corrente di funzionamento.
|
|
(9) - Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale (interruttore salvavita).
|
(9) - Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale (interruttore salvavita).
|
(9) - Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale (interruttore salvavita).
|
(9) - Il valore MFA viene utilizzato come riferimento per scegliere la dimensione corretta dell'interruttore automatico e differenziale (interruttore salvavita).
|
|
(10) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(10) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(10) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(10) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
|
(11) - Utilizzare un interruttore automatico al posto del fusibile
|
(11) - Utilizzare un interruttore automatico al posto del fusibile
|
(11) - Utilizzare un interruttore automatico al posto del fusibile
|
(11) - Utilizzare un interruttore automatico al posto del fusibile
|
Accessori standard
|
Manuale di installazione
|
1
|
1
|