|
VAM350J7VEB |
VAM500J7VEB |
VAM650J7VEB |
VAM800J7VEB |
VAM1000J7VEB |
VAM1500J7VEB |
VAM2000J7VEB |
Campo di funzionamento
|
Min.
|
°CBS
|
|
-10 (2)
|
-10 (2)
|
-10 (2)
|
-10 (2)
|
-10 (2)
|
-10 (2)
|
|
Max.
|
°CBS
|
|
46
|
46
|
46
|
46
|
46
|
46
|
|
Attorno all'unità
|
°CBS
|
|
0°C~40°CBS, UR pari o inferiore all'80%
|
0°C~40°CBS, UR pari o inferiore all'80%
|
0°C~40°CBS, UR pari o inferiore all'80%
|
0°C~40°CBS, UR pari o inferiore all'80%
|
0°C~40°CBS, UR pari o inferiore all'80%
|
0°C~40°CBS, UR pari o inferiore all'80%
|
|
Relative humidity
|
%
|
|
80% max
|
80% max
|
80% max
|
80% max
|
80% max
|
80% max
|
Peso
|
Unità
|
kg
|
|
46.5
|
61.5
|
76.5
|
76.5
|
160
|
160
|
Tipo di scambiatore di calore
|
|
Scambiatore di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
|
Scambiatore di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
|
Scambiatore di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
|
Scambiatore di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
|
Scambiatore di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
|
Scambiatore di calore totale (calore sensibile + calore latente) aria-aria a flusso incrociato
|
Modalità di funzionamento
|
|
Modalità scambio di calore, modalità bypass, modalità fresh-up
|
Modalità scambio di calore, modalità bypass, modalità fresh-up
|
Modalità scambio di calore, modalità bypass, modalità fresh-up
|
Modalità scambio di calore, modalità bypass, modalità fresh-up
|
Modalità scambio di calore, modalità bypass, modalità fresh-up
|
Modalità scambio di calore, modalità bypass, modalità fresh-up
|
Potenza sonora (Lwa)
|
dB
|
|
54
|
58
|
58
|
61
|
62
|
65
|
Elemento dello scambiatore di calore
|
|
Carta ignifuga con trattamento speciale
|
Carta ignifuga con trattamento speciale
|
Carta ignifuga con trattamento speciale
|
Carta ignifuga con trattamento speciale
|
Carta ignifuga con trattamento speciale
|
Carta ignifuga con trattamento speciale
|
Dimensioni
|
Unità
|
Larghezza
|
mm
|
|
1,113
|
1,354
|
1,354
|
1,354
|
1,354
|
1,354
|
|
|
Profondità
|
mm
|
|
866
|
920
|
1,172
|
1,172
|
1,172
|
1,172
|
|
|
Altezza
|
mm
|
|
305
|
368
|
368
|
368
|
731
|
731
|
Rivestimento
|
Materiale
|
|
|
Lamiera in acciaio zincato
|
Lamiera in acciaio zincato
|
Lamiera in acciaio zincato
|
Lamiera in acciaio zincato
|
Lamiera in acciaio zincato
|
Lamiera in acciaio zincato
|
Diametro canalizzazione di raccordo
|
mm
|
|
200
|
250
|
250
|
250
|
2x250
|
2x250
|
Power supply
|
Fase
|
|
|
1~
|
1~
|
1~
|
1~
|
1~
|
1~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
|
50/60
|
50/60
|
50/60
|
50/60
|
50/60
|
50/60
|
|
Nome
|
|
|
VE
|
VE
|
VE
|
VE
|
VE
|
VE
|
|
Tensione
|
V
|
|
220-240/220
|
220-240/220
|
220-240/220
|
220-240/220
|
220-240/220
|
220-240/220
|
Note
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
(1) - Misurazione conforme allo standard JIS B 8628 - 2003
|
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
(2) - In caso di installazione dell’unità di ventilazione con recupero di calore in posizione capovolta, la temperatura esterna minima consentita è di 5°C.
|
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
(3) - In conformità al regolamento della Commissione (UE) n.1253/2014
|
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
(4) - Misurazione conforme a EN308 : 1997
|
|
(5) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
(5) - Pulire il filtro quando appare l'icona filtro sullo schermo del regolatore. Una pulizia del filtro regolare è importante per la qualità dell'aria erogata e l'efficienza energetica dell'unità.
|
(5) - Pulire il filtro quando appare l'icona filtro sullo schermo del regolatore. Una pulizia del filtro regolare è importante per la qualità dell'aria erogata e l'efficienza energetica dell'unità.
|
(5) - Pulire il filtro quando appare l'icona filtro sullo schermo del regolatore. Una pulizia del filtro regolare è importante per la qualità dell'aria erogata e l'efficienza energetica dell'unità.
|
(5) - Pulire il filtro quando appare l'icona filtro sullo schermo del regolatore. Una pulizia del filtro regolare è importante per la qualità dell'aria erogata e l'efficienza energetica dell'unità.
|
(5) - Pulire il filtro quando appare l'icona filtro sullo schermo del regolatore. Una pulizia del filtro regolare è importante per la qualità dell'aria erogata e l'efficienza energetica dell'unità.
|
(5) - Pulire il filtro quando appare l'icona filtro sullo schermo del regolatore. Una pulizia del filtro regolare è importante per la qualità dell'aria erogata e l'efficienza energetica dell'unità.
|
|
|
(6) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
(6) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
(6) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
(6) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
(6) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
(6) - In conformità al regolamento (UE) n. 327/2011
|
|
|
(7) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(7) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(7) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(7) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(7) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
(7) - Gamma di tensione: le unità sono adatte all'utilizzo in impianti elettrici nei quali la tensione di alimentazione non sia superiore o inferiore all'intervallo indicato.
|
|
|
(8) - MCA = 1,25 x (FLA(FM1) + FLA (FM2) + FLA (FM3) + FLA (FM4))
|
(8) - MCA = 1,25 x (FLA(FM1) + FLA (FM2) + FLA (FM3) + FLA (FM4))
|
(8) - MCA = 1,25 x (FLA(FM1) + FLA (FM2) + FLA (FM3) + FLA (FM4))
|
(8) - MCA = 1,25 x (FLA(FM1) + FLA (FM2) + FLA (FM3) + FLA (FM4))
|
(8) - MCA = 1,25 x (FLA(FM1) + FLA (FM2) + FLA (FM3) + FLA (FM4))
|
(8) - MCA = 1,25 x (FLA(FM1) + FLA (FM2) + FLA (FM3) + FLA (FM4))
|
|
|
(9) - Il valore MCA rappresenta la massima corrente assorbita.
|
(9) - Il valore MCA rappresenta la massima corrente assorbita.
|
(9) - Il valore MCA rappresenta la massima corrente assorbita.
|
(9) - Il valore MCA rappresenta la massima corrente assorbita.
|
(9) - Il valore MCA rappresenta la massima corrente assorbita.
|
(9) - Il valore MCA rappresenta la massima corrente assorbita.
|
|
|
(10) - MFA ≤ 4 x (FLA (FM1) + FLA (FM2) +...)
|
(10) - MFA ≤ 4 x (FLA (FM1) + FLA (FM2) +...)
|
(10) - MFA ≤ 4 x (FLA (FM1) + FLA (FM2) +...)
|
(10) - MFA ≤ 4 x (FLA (FM1) + FLA (FM2) +...)
|
(10) - MFA ≤ 4 x (FLA (FM1) + FLA (FM2) +...)
|
(10) - MFA ≤ 4 x (FLA (FM1) + FLA (FM2) +...)
|
|
|
(11) - La sezione dei cavi deve essere scelta in funzione del valore di MCA.
|
(11) - La sezione dei cavi deve essere scelta in funzione del valore di MCA.
|
(11) - La sezione dei cavi deve essere scelta in funzione del valore di MCA.
|
(11) - La sezione dei cavi deve essere scelta in funzione del valore di MCA.
|
(11) - La sezione dei cavi deve essere scelta in funzione del valore di MCA.
|
(11) - La sezione dei cavi deve essere scelta in funzione del valore di MCA.
|
|
|
(12) - Il gradino 8 del ventilatore è una specifica nominale.
|
(12) - Il gradino 8 del ventilatore è una specifica nominale.
|
(12) - Il gradino 8 del ventilatore è una specifica nominale.
|
(12) - Il gradino 8 del ventilatore è una specifica nominale.
|
(12) - Il gradino 8 del ventilatore è una specifica nominale.
|
(12) - Il gradino 8 del ventilatore è una specifica nominale.
|
|
|
(13) - L’unità è conforme alle applicazioni del “Code du travail” e della "ERP 5e catégorie” in base delle norme francesi.
|
(13) - L’unità è conforme alle applicazioni del “Code du travail” e della "ERP 5e catégorie” in base delle norme francesi.
|
(13) - L’unità è conforme alle applicazioni del “Code du travail” e della "ERP 5e catégorie” in base delle norme francesi.
|
(13) - L’unità è conforme alle applicazioni del “Code du travail” e della "ERP 5e catégorie” in base delle norme francesi.
|
(13) - L’unità è conforme alle applicazioni del “Code du travail” e della "ERP 5e catégorie” in base delle norme francesi.
|
(13) - L’unità è conforme alle applicazioni del “Code du travail” e della "ERP 5e catégorie” in base delle norme francesi.
|
|
|
(14) - Le applicazioni previste dal "Code du travail" sono gli edifici privati (ad esempio gli uffici).
|
(14) - Le applicazioni previste dal "Code du travail" sono gli edifici privati (ad esempio gli uffici).
|
(14) - Le applicazioni previste dal "Code du travail" sono gli edifici privati (ad esempio gli uffici).
|
(14) - Le applicazioni previste dal "Code du travail" sono gli edifici privati (ad esempio gli uffici).
|
(14) - Le applicazioni previste dal "Code du travail" sono gli edifici privati (ad esempio gli uffici).
|
(14) - Le applicazioni previste dal "Code du travail" sono gli edifici privati (ad esempio gli uffici).
|
|
|
(15) - Gli "ERP (Etablissement Recevant du Public) de 5e catégorie" sono i negozi più piccoli, gli hotel, ecc.
|
(15) - Gli "ERP (Etablissement Recevant du Public) de 5e catégorie" sono i negozi più piccoli, gli hotel, ecc.
|
(15) - Gli "ERP (Etablissement Recevant du Public) de 5e catégorie" sono i negozi più piccoli, gli hotel, ecc.
|
(15) - Gli "ERP (Etablissement Recevant du Public) de 5e catégorie" sono i negozi più piccoli, gli hotel, ecc.
|
(15) - Gli "ERP (Etablissement Recevant du Public) de 5e catégorie" sono i negozi più piccoli, gli hotel, ecc.
|
(15) - Gli "ERP (Etablissement Recevant du Public) de 5e catégorie" sono i negozi più piccoli, gli hotel, ecc.
|
Potenza assorbita - 50Hz
|
Modalità scambio di calore
|
Nom.
|
Altissima
|
kW
|
0.097 (1)
|
|
Modalità bypass
|
Nom.
|
Altissima
|
kW
|
0.085 (1)
|
Dimensioni
|
Unità
|
Altezza
|
mm
|
305
|
|
|
Larghezza
|
mm
|
1113
|
|
|
Profondità
|
mm
|
866
|
Peso
|
Unità
|
kg
|
46.5
|
Ventilatore
|
Portata d'aria - 50Hz
|
Modalità scambio di calore
|
Altissima
|
m³/ora
|
350 (1)
|
|
|
Modalità bypass
|
Altissima
|
m³/ora
|
350 (1)
|
|
Prevalenza - 50Hz
|
Altissima
|
Pa
|
90.0 (1)
|
Campo di funzionamento
|
Min.
|
°CBS
|
-10 (2)
|
|
Max.
|
°CBS
|
46
|
Livello di pressione sonora - 50Hz
|
Modalità scambio di calore
|
Altissima
|
dBA
|
34.5 (1)
|
|
Modalità bypass
|
Altissima
|
dBA
|
34.5 (1)
|
Potenza sonora (Lwa)
|
dB
|
51
|
Alimentazione
|
Fase
|
|
1~
|
|
Frequenza
|
Hz
|
50/60
|
|
Tensione
|
V
|
220-240/220
|
Potenza assorbita - 50Hz
|
Modalità scambio di calore
|
Nom.
|
Altissima
|
kW
|
|
|
0.247 (1)
|
|
Modalità bypass
|
Nom.
|
Altissima
|
kW
|
|
|
0.195 (1)
|
Livello di pressione sonora - 50Hz
|
Modalità scambio di calore
|
Altissima
|
dBA
|
|
|
39.0 (1)
|
|
Modalità bypass
|
Altissima
|
dBA
|
|
|
38.0 (1)
|
Ventilatore
|
Prevalenza - 50Hz
|
Altissima
|
Pa
|
|
|
90.0 (1)
|
|
Portata d'aria - 50Hz
|
Modalità scambio di calore
|
Altissima
|
m³/ora
|
|
|
650 (1)
|
|
|
Modalità bypass
|
Altissima
|
m³/ora
|
|
|
650 (1)
|