

Le unità sono caratterizzate da un nuovo approccio modulare alla progettazione del sistema, che integra ulteriore flessibilità nella configurazione, permettendo di ottenere le capacità richieste grazie alla combinazione di unità più piccole collegate tra loro e controllabili come una singola unità.
Costituita da tre moduli di base con capacità da 100, 125 e 160 kW, la gamma è dotata di compressori tipo Scroll progettati internamente da Daikin e del refrigerante R-32, con un GWP inferiore del 70% rispetto all'R-410A.
Essendo un refrigerante puro e monocomponente, l'R-32 possiede tutte le caratteristiche richieste per essere facilmente recuperabile, riciclabile o rigenerabile, in modo da poter essere immesso sul mercato dei refrigeranti rigenerati e riutilizzato.
Ma non è tutto: l'R-32 è ampiamente disponibile sul mercato essendo il refrigerante principale per i climatizzatori dotati di compressori Scroll. Ciò significa che anche i servizi di manutenzione sono facilmente reperibili.

3 versioni del prodotto
- Pompa di calore con inversione sul lato acqua
- Pompa di calore reversibile sul lato refrigerante (solo 100 kW)
- Senza condensatore
3 moduli di base
- 100 – 125 – 160 kW
98 possibili combinazioni di moduli
con le diverse versioni del prodotto
Gamma di capacità
Tre moduli di base da 100, 125 e 160 kW.
È possibile combinare assieme fino a 8 moduli in due gruppi da 4 unità impilate, con una capacità totale variabile da 200 a 1280 kW

Campo di funzionamento

Vantaggi del prodotto
Espandibilità e compattezza
Grazie al concetto modulare, le nuove unità EW(W)(H)(L)T-Q A offrono un elevato potenziale di espandibilità. I moduli possono essere aggiunti in base alle necessità e alle esigenze del progetto.
Inoltre, i moduli possono essere combinati assieme in configurazione fianco a fianco o impilata per ridurre al minimo gli ingombri, una caratteristica particolarmente utile per applicazioni di retrofit. È possibile combinare assieme fino a 8 moduli in due gruppi da 4 unità impilate, con una capacità totale variabile da 100 a 1280 kW.


Massimo raggruppamento orizzontale: 4

Fino a 8 moduli impilabili assieme
Alimentazione singola
Nella versione standard (senza accessori) ogni modulo deve essere collegato a un alimentatore separato. È possibile collegare un singolo gruppo (fino a quattro moduli) a un singolo alimentatore.

Le sbarre collettrici e i cavi sono inclusi nella fornitura con uno dei codici accessori riportati di seguito. Il collegamento elettrico tra i moduli deve essere effettuato sul posto.
Codici accessori:
EKSPELT2 - Kit alimentatore singola per 2 moduli
EKSPELT3 - Kit alimentatore singolo per 3 moduli
EKSPELT4 - Kit alimentatore singolo per 4 moduli
Attenzione:
- il kit alimentatore singolo viene fornito sfuso e va installato sul posto. La configurazione impilata non è compatibile con quella ad alimentatore singolo
- Alimentatore singolo disponibile solo per installazione interna
- Se si ordinano 4 unità, da disporre in gruppo, nel caso in cui sia richiesto un singolo alimentatore, EKSPELT4 può essere selezionato una sola volta


Installazione plug-and-play
Installazione semplificata grazie al kit collettore, concepito per consentire il collegamento dei moduli sul lato acqua, con tubazioni tra le unità incluse. Il kit collettore può anche essere installato in fabbrica per ridurre ulteriormente i tempi di installazione sul posto. È inoltre possibile aggiungere facilmente alla serie un modulo pompa dedicato. Tale modulo è dotato di pompe con Inverter, per assicurare la massima flessibilità, e include inoltre un vaso di espansione da 18 litri. Per agevolare ulteriormente i lavori di installazione, è possibile integrare un alimentatore singolo, ovvero un singolo cavo di alimentazione per un gruppo comprendente fino a 4 moduli (cavi di collegamento dei moduli inclusi nella fornitura).

Scegliendo la configurazione a rumorosità ridotta, i moduli possono essere installati in ambienti sia interni che esterni. La nuova unità EW(W)(H)(L)T-Q A offre infatti due diverse versioni per quanto riguarda la rumorosità, in grado di soddisfare i requisiti delle applicazioni sensibili al rumore quali quelle residenziali, alberghiere e ospedaliere.

Bassi costi di esercizio
Grazie al design modulare, la potenza erogata da questa nuova unità è in grado di rispondere con precisione al profilo del carico di raffrescamento e riscaldamento dell'edificio, secondo la norma EN14825. Questo aspetto è particolarmente importante perché abbatte i costi di esercizio del sistema HVAC in condizioni di carico parziale, che rappresentano la maggior parte del tempo di funzionamento. Ciò non avviene con i tradizionali refrigeratori e pompe di calore monoblocco, legati a una serie di cicli di accensione e spegnimento, che riducono l'efficienza del sistema.
Contributo all'edilizia green
I protocolli più diffusi per l'edilizia sostenibile sono BREEAM e LEED. EW(W)(H)(L)T-Q A può contribuire a ottenere crediti per il proprio progetto con la valutazione dell'efficienza energetica del sistema idronico, in particolare
quando viene selezionata l'opzione di recupero parziale del calore. Anche altre caratteristiche di questa unità contribuiscono a una valutazione positiva dell'impatto dei refrigeranti, ad esempio il GWP limitato dell'R-32 e la bassa carica di refrigerante necessaria per circuito grazie alla progettazione modulare.


Limitato impatto ambientale
Le unità impiegano il refrigerante R-32, dal potenziale di riscaldamento globale (GWP) pari a 675, ovvero solo un terzo dell'R-410A. L'R-32 è
un refrigerante puro e monocomponente, pertanto può essere recuperato. Uno studio recente condotto dalla Tokyo City University* riporta che l'R-32 rigenerato presenta un impatto ambientale inferiore del 90% rispetto all'R-32 vergine, in quanto evita la necessità di distruggerlo e richiede una minore energia per la rigenerazione rispetto al refrigerante di nuova produzione. Con il suo programma Loop by Daikin, Daikin utilizza l'R-32 rigenerato nei suoi refrigeratori e nelle sue pompe di calore.
Applicazioni del prodotto
Riscaldamento
Configurazioni per riscaldamento degli ambienti + ACS
- Riscaldamento centralizzato, eventualmente con collegamento in cascata del circuito idrico con pompa di calore aria-acqua. Produzione di ACS gestita con erogazione di ACS indipendente (moduli singoli o gruppi di moduli dedicati per ACS, eventualmente in configurazione impilata). Le unità possono essere gestite in modalità master/slave fino a gruppi di 4 moduli per unità master
- Applicazioni residenziali, uffici, piccole applicazioni commerciali, palestre, hotel
- Sostituzione e nuova costruzione
- Apparecchi compatibili:
- Radiatori (fino a 60 °C)
- Pavimenti radianti (30-35°C)
- Fan coil (45 °C)



Raffrescamento
Raffrescamento ambienti
Raffreddamento centralizzato. ACS gestita con erogazione di ACS indipendente (moduli singoli o gruppi di moduli dedicati per ACS, eventualmente in configurazione impilata). Le unità possono essere gestite in modalità master/slave fino a gruppi di 4 moduli per unità master
- Applicazioni residenziali, uffici, piccole applicazioni commerciali, palestre, hotel
- Sostituzione e nuova costruzione
- Apparecchi compatibili:
- Pavimento radianti in raffrescamento (23-18°C)
- Fan coil (12-7°C)

Raffreddamento di processi
- Raffrescamento dedicato o centralizzato in base alle esigenze del progetto. Le unità possono essere gestite in modalità master/slave fino a gruppi di 4 moduli per unità master
- Raffreddamento del latte (da 9 a 4 °C)
- Magazzino refrigerato (da -8 a -12 °C, con glicole)
- Raffreddamento di unità per risonanza magnetica e molto a altro

Scopri di più
-
ECPEN24-470 Water to Water Modular Chillers and Heat PumpsPDF | 972.31KB