Daikin, leader mondiale nelle soluzioni di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC), ha recentemente presentato un progetto pionieristico presso un rinomato museo italiano situato nel cuore di Venezia, volto a migliorarne il comfort e la sostenibilità. Quattro innovative pompe di calore EWWQ-G sono state perfettamente integrate per soddisfare le particolari esigenze di riscaldamento e raffreddamento del museo.
Al centro dell’ambizioso progetto la sostituzione di macchinari ormai obsoleti con pompe di calore all'avanguardia, con capacità reversibili sul circuito idronico. Questa innovazione consente di soddisfare simultaneamente le esigenze di riscaldamento e raffreddamento all'interno dei locali del museo, aumentando al contempo l'efficienza energetica grazie ad avanzati meccanismi di recupero del calore.
Vincere le sfide
Per rispondere all'esigenza del cliente di migliorare le prestazioni energetiche, Daikin ha effettuato un'analisi meticolosa dei sistemi HVAC esistenti. Studiando accuratamente i modelli di consumo energetico passati è stato possibile mettere a punto sui nuovi macchinari delle caratteristiche su misura, che garantiscono un'efficienza ottimale e un sostanziale risparmio sui costi operativi.
Inoltre, riconoscendo la necessità di una maggiore supervisione e controllo, il cliente ha richiesto lo sviluppo di un sistema di gestione degli edifici (BMS) e di un sistema di gestione dell'energia (EMS) all’altezza dell’applicazione. I due sistemi avrebbero consentito il monitoraggio e la gestione continua della nuova infrastruttura installata.
Le soluzioni innovative
Rispondendo alle sfide con l’innovazione che la contraddistingue, Daikin ha ideato un sistema di controllo integrato BMS e EMS. Si tratta di una piattaforma sofisticata, che traccia e trasmette meticolosamente dati cruciali, fornendo al cliente informazioni in tempo reale sul consumo energetico e sulle prestazioni del sistema.
Questa pionieristica innovazione apporta benefici notevoli. L'installazione delle nuove pompe di calore produrrà un notevole miglioramento del 34% nel risparmio energetico annuale rispetto all’obsoleto impianto precedente. Anche dal punto di vista dell’impatto ambientale si prevede un enorme passo avanti, con ben 78 tonnellate di emissioni di CO2 in meno all'anno.
Design compatto, efficienza senza compromessi
Un aspetto di questo progetto che potrebbe passare in sordina sono i vincoli spaziali posti dall'infrastruttura del museo. Lo spazio disponibile per l'installazione era ridotto al minimo, e Daikin ha dovuto affrontare un’ardua sfida: progettare unità che potessero integrarsi perfettamente nell'impianto di riscaldamento esistente.
Daikin ha reagito brillantemente davanti alle difficoltà, mostrando tutta l'abilità ingegneristica di cui è capace: le unità EWWQ-G, potenti ma compatte, si sono rivelate la soluzione perfetta. Queste unità, pur vantando una capacità e un'efficienza senza pari, sono così compatte da poter trovare spazio in un piccolo locale di appena 13 metri quadrati, garantendo così un processo di integrazione senza soluzione di continuità.
In sostanza, l'intervento trasformativo di Daikin non solo inaugura una nuova era di controllo del clima all’interno di un iconico museo, ma serve anche a testimoniare l'impegno costante dell'azienda verso l'innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione del cliente.
Per vedere da vicino come abbiamo realizzato questo progetto innovativo, non perderti l'affascinante video che mostra il processo di installazione e il notevole impatto delle soluzioni Daikin.
Informazioni su Daikin Europe N.V.
Daikin Europe N.V. è una società controllata del gruppo globale Daikin Industries ed è il fornitore leader di tecnologie per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione, la purificazione dell'aria e la refrigerazione (HVAC&R) in Europa, Medio Oriente e Africa. Daikin progetta, produce e commercializza un ampio portfolio di prodotti, offrendo inoltre servizi di manutenzione e soluzioni chiavi in mano per i settori residenziale, commerciale e industriale. A oggi, Daikin Europe impiega oltre 13.700 dipendenti distribuiti in oltre 57 filiali consolidate. I suoi 14 stabilimenti produttivi si trovano in Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Spagna, Austria, Regno Unito, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Regno dell'Arabia Saudita. La sede principale del gruppo Daikin Europe si trova a Ostenda, in Belgio. L'azienda è stata fondata nel 1972 mentre la produzione in Europa è iniziata nel 1973.
Informazioni su Daikin Industries Ltd.
Daikin Industries è stata fondata nel 1924 a Osaka, in Giappone. Il gruppo globale impiega oltre 96.000 persone in tutto il mondo ed è leader di mercato per i sistemi a pompa di calore, di climatizzazione e di filtrazione dell'aria. È l'unico produttore al mondo che sviluppa e produce internamente apparecchiature per il riscaldamento, la ventilazione, la climatizzazione e la refrigerazione e i refrigeranti. L'azienda ha raggiunto un fatturato vendite di 28,2 miliardi di euro nell'esercizio 2022 (1 aprile 2022 - 31 marzo 2023).
Contatti Daikin Europe N.V. per i media
Sofie Sap – T.: +32 472 580482 E-mail: sap.s@daikineurope.com
Daisuke Kakinaga – T.: +32 465 462321 E-mail: kakinaga.d@bxl.daikineurope.com