 LR.pdf/jcr:content/renditions/cq5dam.thumbnail.319.319.png)

Refrigeratori TZ D in configurazione free cooling integrata

2 versioni del prodotto
- Refrigeratore standard
- Refrigeratore in free cooling
3 refrigeranti disponibili
- R-1234ze (EWA/FH)
- R- 513A (EWA/FS)
- R-134a (EWA/FD)
4 livelli di efficienza
- Blue (B-)
- Silver (S-)
- Gold (X-)
- Platinum (P-)
Gamma di capacità

Campo di funzionamento

Panoramica dei prodotti
Vantaggi del prodotto
1. Design del compressore monovite Daikin.
Il design del compressore monovite Daikin. Questo tipo di tecnologia è progettata per garantire affidabilità e durevolezza, anche in condizioni ambientali difficili. Poiché il rotore principale è bilanciato sia in senso radiale che assiale, il cuscinetto del compressore risulta estremamente affidabile.
2. Eccezionale affidabilità assicurata dall'Inverter progettato internamente da Daikin
Due circuiti del refrigerante separati e indipendenti per garantire la massima sicurezza e facilità di manutenzione.




3. Alti livelli di efficienza grazie al VFD realizzato internamente da Daikin e il funzionamento con rapporto di volume variabile.
Il VFD Daikin consente all'unità di funzionare in modo ottimale, riducendo e controllando i costi di esercizio in ogni condizione operativa. Il compressore monovite realizzato internamento integra la tecnologia a rapporto di volume variabile (VVR) che modula il rapporto di compressione, ottimizzando l'efficienza del compressore a varie condizioni ambientali.
CLIMATIZZAZIONE: UNA NECESSITÀ CHE SI RIFLETTE SUI COSTI DI ESERCIZIO

DAIKIN: UNA SCELTA GIUSTA PER RIDURRE I COSTI DI ESERCIZIO

4. Filtro attivo per armoniche integrato Daikin
I filtri attivi per armoniche (AHF) riducono la distorsione causata dalle armoniche negli impianti elettrici e compensano le correnti armoniche in tempo reale, migliorando la qualità dell'alimentazione del sistema. Il filtro attivo per armoniche di Daikin è interamente integrato nel refrigeratore.
Interamente integrato significa:
- nessun ulteriore spazio richiesto
- nessuna ulteriore attività di installazione
- il gruppo filtro è testato in fabbrica
- non richiede ulteriore manutenzione

5. Le unità Daikin TZ D sono estremamente compatte
Nonostante la modalità free cooling, le unità Daikin TZ D sono estremamente compatte. Ciò è dovuto alla sezione del condensatore specificatamente riprogettato, che non solo riduce lo spazio necessario ma migliora anche l'efficienza complessiva del sistema.
6. La configurazione free cooling non richiede spazio aggiuntivo
L'unità non occupa spazio extra rispetto alle unità senza funzionalità free cooling.

Integrazione delle opzioni
7. Ampio campo di funzionamento
Le unità TZ D possono funzionare in un'ampia gamma di condizioni, il che le rende adatte a numerose applicazioni. Possono fornire acqua refrigerata per applicazioni quali ad esempio piste di pattinaggio su ghiaccio con temperature fino a -15 °C, ma sono adatte anche a centri dati che richiedono temperature di mandata dell'evaporatore maggiori, fino a 30 °C. Questa versatilità assicura un'eccezionale flessibilità, consentendo alle unità TZ D di funzionare in modo efficace in un'ampia gamma di ambienti e climi.
Campo di funzionamento.


Recupero di calore per ottimizzare l'uso dell'energia
8. Possibilità di integrare le opzioni di recupero del calore totale o parziale
Ciò consente il recupero di una parte o di tutto il calore generato durante il processo di raffrescamento. Ciò migliora l'efficienza energetica e riduce i costi di gestione. Con il recupero di calore totale, l'unità è dotata di un condensatore aggiuntivo per circuito per produrre acqua calda. Con recupero di calore parziale, l'unità è dotata di un desurriscaldatore per circuito per produrre acqua calda. Questo sistema di recupero del calore consente la produzione di acqua calda che può essere utilizzata per le necessità di applicazioni specifiche.
Quando il recupero di calore è attivato, il valore di efficienza dell'unità da considerare non è EER (Energy Efficiency Ratio) che si riferisce solo all'effetto raffreddamento dell'unità. Con il recupero di calore, l'unità fornisce anche energia termica che altrimenti dovrebbe venire erogata da un'altra sorgente. Il rapporto di efficienza totale viene definito come:
TER = Capacità di raffrescamento + Capacità di riscaldamento
───────────────────────────────
Potenza assorbita
Un'utile integrazione per varie applicazioni
9. Opzione di monitoraggio delle prestazioni disponibile.
Le informazioni sulle prestazioni dell'unità sono disponibili direttamente dal relativo controller, che fornisce sia dati in tempo reale che dati storici sulle prestazioni dell'unità. Ciò consente di monitorare l'efficienza dell'unità ed effettuare le necessarie regolazioni per mantenere livelli di prestazioni ottimali. Tenendo traccia dei dati sulle prestazioni, è possibile identificare precocemente anomalie o deviazioni, permettendo di rilevare e gestire potenziali problemi prima che portino a guasti.


10. Queste unità possono essere integrate in un sistema complesso comprendente diverse unità Daikin
Per ottimizzare le ore di funzionamento e assicurare un funzionamento corretto, è essenziale gestire in modo efficace questo gruppo di unità. Ciò è possibile grazie all'opzione Intelligent Chiller Manager (iCM), che ottimizza i sistemi contenenti fino a 8 unità, e lo strumento di monitoraggio remoto tramite cloud, Daikin on Site. Daikin iCM può essere connesso a Daikin on Site, una piattaforma di monitoraggio basata sul cloud che si interfaccia con sistemi di gestione dell'edificio (BMS).
Configurazioni free cooling
Open Loop (con glicole)


Il sistema free cooling è progettato per raffreddare il fluido sfruttando l'energia termica fredda presente nell'ambiente. Quando l'ambiente esterno presenta una temperatura del fluido superiore, l'unità fornisce capacità di raffreddamento utilizzando solo i compressori (modalità di raffreddamento meccanico). Quando la temperatura ambiente scende al di sotto della temperatura del fluido che entra nell'unità, l'unità esterna può essere utilizzata per raffreddare il fluido prima che raggiunga l'evaporatore, passando da free cooling parziale a totale, a seconda delle variazioni della temperatura esterna.
Circuito chiuso (senza glicole)

Lo scambiatore di calore a piastre saldobrasate dell'unità crea un circuito chiuso con lo scambiatore di calore in free cooling e una pompa dedicata. In questo sistema, il glicole resta confinato nel circuito chiuso. L'opzione senza glicole funziona come sistema "a circuito chiuso", fornendo una soluzione conforme ed efficiente per applicazioni nelle quali è preferibile evitare l'uso del glicole. Tra i vantaggi che ne derivano, vi sono risparmi significativi sui costi poiché evitare l'uso del glicole negli impianti del cliente significa facilitare la manutenzione e migliorare l'efficienza complessiva. Nei processi industriali, si riduce il rischio di contaminazione, assicurando che la qualità del prodotto non ne risulti compromessa
I 3 vantaggi chiave di un sistema senza glicole

Scopri di più
-
EWA_FD_H_S-TZ D brochure (ECPEN24-404) LRPDF | 851.22KB