Passa al contenuto principale

Soluzioni integrate Daikin per edifici ad uso collettivo

Dalle soluzioni basate sulle combustibili alla sostenibilità per gli edifici a torre (oltre i 10 appartamenti)

La sfida

Negli ultimi anni, il numero di persone che vive nelle aree urbane è aumentato in modo esponenziale.

Di conseguenza, l’aumento nella domanda di spazi abitativi è destinato a far crescere il mercato dell’edilizia collettiva nelle città del futuro. Il settore dell’edilizia ha un peso significativo sui consumi energetici, se si pensa che il suo impatto rappresenta il 40% dell’energia totale utilizzata nell’UE.

Le nuove direttive europee spingono gli edifici moderni ad essere più efficienti, per raggiungere gli obiettivi futuri. In quest’ottica, le pompe di calore assumono un ruolo fondamentale proprio per il raggiungimento di tali obiettivi, non solo in termini di singole abitazioni, ma anche per i condomini.

Daikin, leader in fatto di innovazione da oltre 90 anni, raccoglie la sfida e propone soluzioni completamente rinnovabili sviluppate internamente e basate sulle tecnologie a pompa di calore per gli edifici ad uso collettivo. Dagli edifici bassi a quelli a torre, dagli impianti di riscaldamento individuali a quelli centralizzati, dagli interventi di ammodernamento fino alle nuove costruzioni, Daikin dispone dei prodotti, dell’esperienza e della soluzione migliore per te.​

Problemi pratici

L’uso delle fonti di energia rinnovabili negli edifici ad uso collettivo è ostacolato da una serie di problemi pratici.

Installazione in spazi ridotti

Lo spazio d’installazione per unità esterne e interne è limitato negli appartamenti e negli edifici ad uso collettivo.​

Gli abitanti non sono bendisposti a occupare lo spazio sui balconi.​

I costruttori che progettano nuovi edifici devono tenere in considerazione i piani urbanistici comunali, le aspettative dei clienti e i regolamenti di condominio.​

Negli edifici a torre, l’integrazione delle rinnovabili è ostacolata dallo spazio limitato disponibile sul tetto.

Le limitazioni dei livelli sonori pongono limiti circa l’ubicazione delle pompe di calore nei condomini.​

Posizionare le pompe di calore in luoghi inappropriati all’esterno degli appartamenti può arrecare disturbo ai vicini.​

Il livello sonoro massimo consentito durante la notte è di 35 dBA a 3 m di distanza dai vicini.​

Le emissioni sonore delle pompe di calore rappresentano un problema comune quando si installano nuove unità all’interno degli appartamenti.​

Installazione silenziosa
Acqua che scorre da un rubinetto

La richiesta di acqua calda sanitaria è in costante aumento nei nuovi condomini.​

Dalle case unifamiliari alle residenze multifamiliari, la richiesta di acqua calda sanitaria rappresenta una quota crescente della domanda di riscaldamento globale.​

Per quanto riguarda i nuovi edifici, l’utilizzo di energia per il riscaldamento degli ambienti si riduce grazie al miglioramento della coibentazione.​

Pertanto, la produzione di acqua calda sanitaria ad elevata efficienza è importante per ridurre una delle voci principali dei consumi energetici dei condomini.​

Per soddisfare le normative locali occorre garantire l’igiene dell’acqua.​

Le normative europee prevedono una temperatura di 60°C dell’acqua al rubinetto.​

Nella maggior parte degli impianti provvisti di serbatoio di accumulo per la produzione di acqua calda sanitaria, l’acqua può circolare a temperature oltre i 55 °C, per impedire lo sviluppo del batterio della legionella.​

Coppia che lava i piatti
Layout delle tubazioni

La progettazione degli impianti idraulici all’interno degli edifici a torre richiede un’attenta valutazione

La produzione di acqua a temperature elevate (70°C) e il relativo circolo all’interno di un edificio è causa di:​

  • importanti dispersioni di calore (fino al 40%) nei condotti di distribuzione
  • costi idraulici elevati, per via delle dimensioni maggiori dei condotti e della maggiore coibentazione degli stessi
bg-image

Soluzioni integrate Daikin per edifici ad uso collettivo

Nell’ottica di fornire agli edifici ad uso collettivo e agli appartamenti soluzioni di riscaldamento sostenibili e ad elevate prestazioni energetiche, Daikin combina prodotti di riscaldamento per uso residenziale e idronici, così da offrire sistemi integrati che superano senza problemi ogni ostacolo posto dagli edifici a torre.

Sfruttando l’unità idronica EWYT-B come pompa di calore centrale collegata a più unità interne, Daikin Altherma 3 WS conferisce comfort in riscaldamento/raffrescamento, acqua calda sanitaria e un controllo della temperatura indipendente per ogni abitazione.

Questo sistema può essere completato con un’ampia e flessibile gamma di radiatori Daikin (Riscaldamento a pavimento, termoconvettori a pompa di calore), così il cliente di può scegliere il sistema che preferisce per il proprio appartamento.

Inoltre è in grado di eseguire operazioni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria simultanee con grande efficienza, grazie al recupero di calore tra gli appartamenti. Ciò fa sì che le emissioni annue di CO2 siano significativamente ridotte rispetto a quelle delle caldaie tradizionali.

Come funziona il circuito idraulico?

La soluzione per appartamenti Daikin Altherma fornisce agli edifici a torre riscaldamento, acqua calda sanitaria e, se necessario, raffrescamento. Il sistema comprende una rete di pompe di calore acqua-acqua domestiche con serbatoi di accumulo dell’acqua calda sanitaria integrati, connessi a un circuito idraulico centrale comune a formare un sistema condiviso. Il circuito idraulico centrale può essere riscaldato/raffrescato tramite le pompe di calore ad aria Daikin funzionanti a basse temperature e altamente efficienti.

Pompa di calore all’interno dell’appartamento

Altherma ad acqua migliora il calore in ogni appartamento e produce riscaldamento/raffrescamento degli ambienti e acqua calda sanitaria in completa autonomia
  • Sistema con pompa di calore indipendente
  • Ingombro di installazione ridotto (60 x 65 cm)
  • Unità estremamente silenziosa (potenza sonora = 39 dBA)
  • Compatibile con qualsiasi tipo di radiatori

Pompa di calore condensata ad acqua per spazi commerciali

Il circuito idraulico centrale viene riscaldato da una pompa di calore ad aria centralizzata
  • Ampia gamma di capacità compresa tra 80 e 700 kW
  • Soluzione ecologica con refrigerante R32
  • Fornitura di riscaldamento e raffrescamento
  • Soluzione di riscaldamento ottimizzata

Pompa di calore comune

Mantiene la temperatura del circuito idraulico centrale tra +10°C e +30°C
  • Pompa di calore modulare ad aria

  • Soluzione ecologica con refrigerante R32

  • Ampia gamma di capacità di riscaldamento con singola unità (82 kW – 670 kW)

  • Fornitura di riscaldamento e raffrescamento

Circuito idraulico centrale

Il circuito idraulico centrale distribuisce calore in tutto l’edificio con temperature dell'acqua prossime a quelle ambiente
  • Rete a temperature più basse (10°C – 30°C)

  • Azzera le perdite di calore nei condotti di distribuzione ed evita il surriscaldamento dei corridoi

  • Dimensioni ridotte delle tubazioni

  • Possibilità di recuperare calore in tutta la rete di distribuzione

Termoconvettore per pompa di calore

I perfetti generatori di calore a bassa temperatura per termoconvettori a pompa di calore che uniscono design ricercato, dimensioni ridotte e bassa rumorosità
  • Design e dimensioni adatti a qualsiasi ambiente

  • Perfetti con generatori di calore a bassa temperatura

  • Bassissima rumorosità

  • Dimensioni compatte: profondi solo 135mm

Riscaldamento a pavimento

Riscaldamento rigenerativo in inverno e raffrescamento in estate, perfetto per i nuovi edifici

Refrigeratore EWYT-B

Il circuito idraulico centrale viene riscaldato da una pompa di calore ad aria centralizzata

Daikin Altherma 3 WS

Daikin Altherma ad acqua migliora il calore in ogni appartamento e produce riscaldamento/raffrescamento degli ambienti e acqua calda sanitaria in completa autonomia

Per Saperne Di Più

Bisogno di aiuto?