Passa al contenuto principale

Decomposizione simultanea di polline + gas di scarico + PM2.5 che peggiora il raffreddore da fieno

Si è scoperto che la tecnologia streamer decompone il polline di cedro e, allo stesso tempo, anche i gas di scarico (dei veicoli diesel) e il PM2.5 che peggiorano la febbre da fieno, riducendo notevolmente l'intensità delle reazioni allergiche.

Professor Nobuyuki Shirasawa

Supervisore
Professor Nobuyuki Shirasawa

Dottore in Scienze e Medicina
Dipartimento di Riabilitazione,
Facoltà di Scienze Mediche e Benessere,
Università Tohoku Bunka Gakuen

Polline + gas di scarico + PM2.5 vengono decomposti contemporaneamente, riducendo così la forza allergenica del 92,4%

Ente incaricato dell’esecuzione dei test

Dimostrazione svolta presso l'Università di Yamagata sotto la supervisione del professor Shirasawa, Università Tohoku Bunka Gakuen

Metodo utilizzato per i test

È stato eseguito un esperimento comparativo su 3 gruppi di topi. Sono stati somministrati, rispettivamente: (gruppo A) allergene, (gruppo B) allergene + gas di scarico, (gruppo C) allergene + PM2.5, (gruppo D) allergene + gas di scarico + PM2.5, (gruppo E) allergene + gas di scarico + PM2.5 dopo l'irradiazione con Streamer. La somministrazione ai topi è proseguita ogni 2 settimane, e 8 settimane dopo è stata misurata la concentrazione di anticorpi IgE*1 nel sangue dei topi. Come allergene è stata utilizzata l'ovoalbumina, che è una tipica sostanza impiegata negli esperimenti sull'immunità come alternativa al polline.

*1: Quando nel corpo si verifica una reazione con un allergene, viene prodotto un anticorpo IgE che può legarsi solo all'allergene, e quando l'allergene reintrodotto reagisce con l'anticorpo IgE, si producono vari sintomi allergici. Poiché nelle persone sane viene rilevato solo in una quantità molto ridotta, viene generalmente utilizzato per i test immunologici.

Polline, gas di scarico e PM2.5 dopo 48 ore di irradiazione con streamer

Il test ha dimostrato che la forza allergenica è stata 2,36 volte superiore nel gruppo D, in cui i gas di scarico e il PM2,5 erano stati aggiunti all'allergene, rispetto al gruppo A che conteneva solo l'allergene. Si ipotizza che la somministrazione simultanea di una miscela di gas di scarico e PM2.5 abbia migliorato la reazione immunitaria che causa sintomi allergici come la febbre da fieno. D'altra parte, la forza allergenica del gruppo E, che è stato esposto allo Streamer per 48 ore, si è ridotta del 92,4% rispetto al gruppo D.

* I risultati sono ottenuti dalla dimostrazione del solo dispositivo Streamer Discharge di Daikin in condizioni sperimentali.

Sviluppo della febbre da fieno

I fattori adiuvanti che peggiorano i sintomi allergici possono aderire al polline, il che può sconvolgere l'equilibrio precedentemente mantenuto e aumentare il rischio di sviluppare la febbre da fieno.

Allergia al polline peggiorata dai gas di scarico e dal PM2.5
impollinazione in natura

Per Saperne Di Più

Bisogno di aiuto?