Passa al contenuto principale

Combinazione di unità di trattamento dell'aria e unità VRV per la struttura all'avanguardia di 30.600 m² di Daikin

Il centro di sviluppo Daikin riunisce tutte le attività di ricerca e sviluppo per le applicazioni di riscaldamento e raffrescamento a pompa di calore a basse emissioni di carbonio per Europa, Medio Oriente e Africa. A sostegno di questa missione, Daikin Belgio ha unito le forze con Alfa Technical Installations per dotare il suo nuovo Centro di sviluppo per la regione EMEA (EDC) ubicato a Gand, in Belgio, di sistemi VRV e unità di trattamento dell'aria avanzati. Questa struttura all'avanguardia, operativa a partire dall'autunno 2024, costituisce un importante passo avanti in termini di innovazione e sostenibilità.

Un nuova pietra miliare per la ricerca e lo sviluppo

Il nuovo Centro di sviluppo per la regione EMEA (EDC) di Daikin a Gand rappresenta un'imponente opera architettonica, alta ben 56 metri, che domina lo skyline del quartiere Zwijnaarde, lungo l'autostrada E40. La struttura è distribuita su una superficie totale di 30.600 m² e include:

  • 13.000 m² di spazio a uso ufficio, distribuito su 14 piani

  • 12.000 m² di laboratori, incluso 23 sale prova

  • Possibilità di ospitare 500 dipendenti, espandendo ulteriormente le attività di ricerca e sviluppo di Daikin

EDC a Gand

Impianti avanzati con tecnologia di raffrescamento innovativa basata sul refrigerante R32

Le cinque unità di trattamento dell'aria (UTA) costruite su misura erogano una portata d'aria di 85.000 m³/ora, con una capacità di raffrescamento di 297 kW, assicurando una fornitura costante di aria di rinnovo per o 13.000 m² di uffici. Grazie alla tecnologia basata su scambiatore di calore rotativo ad alta efficienza per il recupero del calore e dell'umidità, i consumi energetici vengono ottimizzati, pur garantendo il massimo comfort per gli occupanti.

La soluzione VRV include una gamma diversificata di prodotti Daikin, con sistemi condensati ad aria e ad acqua. Le unità interne sono state accuratamente selezionate sulla base di requisiti di spazio specifici, tra cui:

  • Unità satelliti

  • Cassette

  • Unità a soffitto

Nel complesso, il sistema è supportato da 14,5 km di tubazioni, che raccordano in modo efficiente le unità esterne e interne.

"Un'ulteriore innovazione è stata l'implementazione del refrigerante R32 per la batteria a espansione diretta delle unità di trattamento dell'aria Daikin. Si tratta di una novità assoluta che apporta vantaggi significativi, quali un GWP più basso, una maggiore efficienza energetica e una carica di refrigerante inferiore”.
– Wouter Belaen, Alfa Technical Installations

Sfida ad alta quota: un progetto all'altezza di un grattacielo

L'installazione di impianti HVAC all'avanguardia in verticale in un edificio di molti piani ha comportato sfide uniche, superate grazie alla stretta collaborazione tra Daikin Belgio e Alfa Technical Installations. Nonostante le tempistiche serrate e i requisiti del progetto in costante evoluzione, il lavoro di squadra ha consentito di completare il progetto senza ostacoli.

"La collaborazione è stata un successo. L'aspetto umano è stato rispettato durante tutto il processo, un elemento estremamente importante ai fini dell'esito di questo complesso progetto”.
– Wouter Belaen, Alfa Technical Installations

Modello di sostenibilità

Oltre ai progressi tecnologici, l'EDC di Gand stabilisce nuovi standard in termini di sostenibilità. L'edificio è stato progettato per soddisfare i più elevati parametri di efficienza energetica, con l'obiettivo di ottenere:

  • Certificazione nZEB (nearly Zero-Energy Building)

  • Certificazione BREEAM Excellent

L'integrazione delle soluzioni HVAC Daikin ad alta efficienza energetica ha svolto un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

“Questo progetto è espressione concreta del nostro impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. L'EDC di Gand è destinato a svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo delle future tecnologie per affrontare il cambiamento climatico. Siamo orgogliosi di aver conseguito questo risultato lavorando con Daikin".
– Thomas Cottem, Product Manager Airside

Case study correlati

Per Saperne Di Più

Bisogno di aiuto?