Passa al contenuto principale

Unità fan coil Daikin: un importante contributo ai progetti di bioedilizia

Le attività umane, con particolare riferimento all'approccio adottato in l'edilizia, possono produrre un impatto notevole, contribuendo al cambiamento climatico e all'inquinamento, il che comporta una minaccia significativa per la sostenibilità del pianeta.

Il settore edile contribuisce in modo sostanziale a queste problematiche, generando inquinamento atmosferico, incidendo sul cambiamento climatico, contaminando le risorse idriche e generando rifiuti destinati alle discariche. In questo contesto, il concetto di edilizia sostenibile si propone come una soluzione fondamentale per mitigare le sfide ambientali poste dal settore edile. Gli edifici verdi sono specificamente progettati per ridurre al minimo o eliminare gli impatti negativi sull'ambiente, offrendo un approccio proattivo volto a contrastare il cambiamento climatico, preservare le risorse naturali e migliorare la qualità della vita nel suo complesso.

Tali edifici impiegano processi che mettono in primo piano l'efficienza delle risorse e la responsabilità ambientale per tutto l'arco di vita dell'edificio, dalla progettazione iniziale alla costruzione, fino alle fasi di gestione operativa, manutenzione, ristrutturazione e all'eventuale demolizione. Adottando i principi di bioedilizia, il settore edile può ridurre significativamente la propria impronta ambientale e contribuire concretamente agli sforzi globali per la sostenibilità.

In tema di edilizia e sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica rappresenta il nodo cruciale. Il termine si riferisce all'efficacia con cui un edificio sfrutta l'energia per soddisfare le proprie necessità operative, quali riscaldamento, raffrescamento, illuminazione e altro, riducendo al minimo il consumo complessivo di energia.

Raggiungere l’efficienza energetica implica riuscire a integrare tecnologie, materiali e strategie progettuali. Aspetto non secondario è l'implementazione di sistemi HVAC efficienti, dotati di tecnologie avanzate che consentano di ridurre i consumi energetici, garantendo al contempo livelli ottimali di comfort termico negli edifici. I sistemi HVAC sono determinanti ai fini dell’impatto ambientale degli edifici, in quanto rappresentano in genere circa il 50% dei consumi energetici. 

Privilegiando l’efficienza energetica nella progettazione e gestione degli edifici, non solo è possibile ridurre i costi di esercizio, ma anche l’impatto sull'ambiente, contribuendo a rendere l'edilizia più sostenibile per le generazioni future.

L'obiettivo principale di Daikin è contribuire ad attenuare l'impatto generato dal settore della climatizzazione sull'ambiente, progettando e producendo soluzioni tecnologiche che puntano a promuovere la sostenibilità.

Daikin contribuisce alla bioedilizia con i suoi fan coil

I fan coil sono dispositivi utilizzati in impianti HVAC per riscaldare o raffreddare l'aria di un edificio.

I fan coil offrono caratteristiche di installazione versatili che ne consentono l'installazione a soffitto, a pavimento o a parete, in base alle esigenze strutturali e progettuali di un edificio. Tale versatilità rende possibile una loro collocazione strategica che garantisca una distribuzione efficiente del comfort termico in tutti gli ambienti interni. Queste unità sono comunemente impiegate in contesti residenziali, commerciali e industriali, in cui si richiede un controllo preciso della temperatura e del comfort.

Daikin contribuisce alla bioedilizia progettando e realizzando sistemi HVAC ad alta efficienza energetica, ponendo la sostenibilità ambientale al centro delle proprie soluzioni. Le unità fan coil Daikin (FCU) sono concepite per ottimizzare l'uso dell'energia, senza rinunciare al comfort termico, e per contribuire a ridurre l'impronta ambientale complessiva degli edifici.

Certificazioni BREEAM e LEED

Come è prevedibile, gli edifici verdi devono superare rigorose valutazioni della qualità basate su specifici sistemi a punti che certifichino l'impatto ambientale minimo derivante dalla loro progettazione.

Sono due le certificazioni di bioedilizia più note: BREEAM, ampiamente utilizzata in tutto il mondo con oltre 200.000 edifici certificati e più di un milione registrati per la valutazione, e LEED, popolare soprattutto negli Stati Uniti e sempre più adottata anche nell'Unione Europea.

Contributo dei fan coil Daikin con il protocollo BREEAM

BREEAM (British Research Establishment Environmental Assessment Method) è un sistema di certificazione che certifica gli edifici sostenibili in grado di superare gli standard nazionali. Quale marchio di qualità di rilevanza internazionale, fornisce a investitori e proprietari di edifici le linee guida da seguire per progettare gli edifici nel segno della sostenibilità e per ridurre l'impatto ambientale dei prodotti utilizzati all'interno degli stessi. Il marchio BREEAM valuta l'intero progetto dell'edificio suddividendolo in 10 categorie distinte. Vengono quindi assegnati e ponderati crediti per ogni categoria che sommati forniranno il punteggio complessivo dell'edificio, con livelli che vanno da "pass" a "outstanding".

Per quanto riguarda i crediti BREEAM ottenibili con i fan coil, Daikin può apportare a un progetto fino a 20 crediti, distribuiti nelle seguenti categorie:

Crediti nella categoria Management

Per quanto riguarda la categoria Management, Daikin può ottenere fino a 2 crediti per i criteri Commissioning building services (Servizi di messa in servizio dell'edificio) e Handover assessment (Valutazione del passaggio di consegne), poiché è in grado di fornire manuali di installazione e dispone di un programma di messa in funzione per i lavori sugli impianti HVAC, comprensivo di una panoramica sulla messa in servizio iniziale e sul recommissioning dei sistemi. I team di assistenza locali Daikin possono fornire supporto per la messa in servizio avanzata e il passaggio di consegne, fornendo inoltre un'ampia documentazione con guide per l'utente e un programma di formazione per i sistemi HVAC. È inoltre possibile ottenere altri 2 crediti per il supporto post-vendita e per la messa in servizio stagionale, grazie all'infrastruttura di assistenza locale Daikin e alle sue risorse che garantiscono un servizio post-vendita di alta qualità.

Crediti nella categoria Health & Wellbeing

Nella categoria Health & Wellbeing, si possono ottenere 3 crediti per tre criteri di valutazione: Thermal modelling (Modellazione termica), Adaptability for a projected climate change scenario (Adattabilità per uno scenario di cambiamento climatico ipotizzato) e Thermal zoning & controls (Suddivisione e controllo a zone termiche). Le unità fan coil Daikin garantiscono un comfort termico ottimale nei locali climatizzati; le temperature interne invernali ed estive possono allinearsi facilmente ai criteri di comfort raccomandati dalla norma ISO 7730:2005. Lo stesso livello di comfort termico può essere garantito per gli scenari di cambiamento climatico se le unità fan coil sono state progettate secondo modalità adeguate. Inoltre, Daikin può apportare 1 credito per il rumore ambientale interno e l'isolamento acustico, grazie alle unità fan coil a bassi livelli di rumorosità. La documentazione completa sui fan coil include sempre un rapporto sul livello di rumorosità (con la valutazione della rumorosità, o NR, e i valori disponibili già in fase di selezione).

Crediti nella categoria Energy

Per quanto riguarda la categoria Energy, è possibile ottenere fino a 9 crediti per il criterio Calculate energy performance Ratio for New Construction (Calcolo del rapporto di prestazione energetica per le nuove costruzioni, EPR NC). Daikin offre unità fan coil efficienti, dotate di un motore del ventilatore BLDC, in combinazione con altri materiali e componenti ad alte prestazioni energetiche, contribuendo all'efficienza complessiva dell'edificio: caratteristiche che consentono di ottenere fino a 9 punti, raggiungendo un punteggio BREEAM di "Excellent" o "Outstanding".

Crediti per la categoria Waste

Nella categoria Waste, Daikin consente di ottenere 2 crediti per i criteri "Reduction construction waste" (Riduzione dei rifiuti edili) e Diversion of resources from landfill" (Recupero delle risorse destinate alla discarica), grazie all'imballaggio facilmente riciclabile del prodotto e alla possibilità di ottimizzare i flussi di rifiuti presso il cantiere secondo il piano di riduzione dei rifiuti.

Crediti per la categoria Pollution

Daikin può apportare 1 credito nella categoria Pollution per il criterio "Noise impact assessment compliant with the national standards" (Valutazione dell'impatto acustico secondo gli standard nazionali). Le unità fan coil con motore BLDC sono progettate per ridurre al massimo la rumorosità. La documentazione esaustiva delle unità fan coil include un rapporto sul livello di rumorosità.

Contributo dei fan coil Daikin con il protocollo LEED

Il sistema di classificazione per gli edifici verdi LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è uno standard internazionale volontario, in continua evoluzione e basato sul consenso, che promuove lo sviluppo di edifici sostenibili ad alte prestazioni e impiega un sistema completo basato su punteggi. Il programma di certificazione LEED è promosso dall'USGBC (US Green Building Council) ed è riconosciuto a livello internazionale. La certificazione conferma che un edificio è progettato e costruito per raggiungere prestazioni che superano gli standard nazionali in termini di risparmio energetico, efficienza idrica, riduzione delle emissioni di CO2, qualità dell'ambiente interno, gestione delle risorse e impatti ambientali. Questi argomenti sono suddivisi in 9 categorie, sulla base delle quali viene effettuata la valutazione dell'edificio. Vengono assegnati punti LEED per ogni credito su una scala di 110 punti, che prevede quattro livelli di prestazione: Certified, Silver, Gold e Platinum.

Crediti nella categoria Energy & Atmoshpere (EA)

Per fornire informazioni specifiche per il raggiungimento dei Owner’s Project Requirements (Requisiti del progetto del proprietario, OPR) relativi ai sistemi di riscaldamento, climatizzazione, ventilazione e refrigerazione negli edifici, Daikin fornisce manuali IOM (Installazione, uso e manutenzione), oltre alla documentazione per il processo di messa in servizio. Per questo motivo, Daikin può apportare 4 punti per la facile conformità di messa in servizio avanzata dei sistemi, grazie a una rete di assistenza tecnica capillare che supporta ogni fase del processo di messa in servizio, assicurando inoltre una documentazione dettagliata e guide per l'utente, tra cui le procedure e i punti di misurazione per valutare le prestazioni dei sistemi ad alta intensità energetica, oltre a istruzioni per la manutenzione e le riparazioni.

Qualità dell'ambiente interno (IEQ)

Per garantire la produttività, il comfort e il benessere degli occupanti, Daikin può apportare 1 punto per il comfort termico di qualità e 1 ulteriore punto per le prestazioni acustiche efficaci. In particolare grazie al ventilatore modulabile e alla nuova tecnologia delle valvole, viene garantito un funzionamento silenzioso e preciso, assicurando il comfort negli ambienti di lavoro e promuovendo il benessere degli occupanti.

Articoli correlati

Per Saperne Di Più

Bisogno di aiuto?